Spesa+al+supermercato%3A+se+porti+con+te+lo+smartphone+arriva+la+stangata%2C+confermato
ilovetrading
/2023/01/30/spesa-al-supermercato-se-porti-con-te-lo-smartphone-arriva-la-stangata-confermato/amp/
News

Spesa al supermercato: se porti con te lo smartphone arriva la stangata, confermato

Fai attenzione anche a questo particolare: se porti con te lo smartphone mentre fai la spesa al supermercato ti arriva la stangata

Fare la spesa con il proprio smartphone non sembra essere una grande idea. Negli ultimi mesi, infatti, l’attenzione a consumi è diventata altissima. Il rincaro dei prezzi di energia e materie prime, infatti, ha condizionato pesantemente la vita delle persone, mettendo tutti sull’attenti.

Ecco perché non devi portare lo smartphone mentre fai la spesa al supermercato, Ilovetrading

Ma ora c’è un altro fattore che potrebbe complicare ancora di più lo scenario economico dei cittadini italiani. È infatti uscito uno studio che potrebbe allarmare i milioni di consumatori che ogni giorno si recano al supermercato per fare la spesa. È infatti sconsigliato potare con te lo smartphone mentre fai la spesa al supermercato. Ti spieghiamo il motivo.

Porta con te lo smartphone mentre fai la spesa al supermercato e rischi la stangata

Secondo uno studio inglese uscito recentemente è meglio non portare con sé lo smartphone mentre si fa la spesa al supermercato. Questa è una tesi che si contrappone a quella che viene esposta dai gestori dei negozi che risultano essere in crisi. Secondo la ricerca, infatti, i clienti che portano con loro il cellulare e lo usano mentre fanno la spesa rischiano di spendere molto di più. Ecco, quindi, perché quando vai  a fare la spesa e hai lo smartphone con te dovresti fare attenzione a quello che acquisti.

Lo studio è stato condotto dai ricercatori dell’Università di Bath. Sono stati coinvolti circa 500 volontari per poter effettuare un esperimento considerato particolarmente innovativo e primo nel suo genere. Ai partecipanti era stato infatti detto di effettuare la spesa al supermercato indossando degli occhiali speciali in grado di registrare lo sguardo di chi li indossava. Grazie a questo strumento, infatti,  è stato possibile capire dove si posava lo sguardo dell’acquirente mentre faceva le sue compere.

Lo smartphone al supermercato ti fa spendere di più, Ilovetrading

I volontari sono stati poi divisi in due gruppi. Ad uno di questi è stato quindi consigliato di utilizzare lo smartphone, mentre all’altro gli è stato impedito. I risultati raccolti hanno suggerito che chi ha portato con sé lo smartphone ha speso circa il 41% in più rispetto a coloro che hanno lasciato il proprio cellulare a casa. “Si è co scoperto che l’uso dello smartphone ha un effetto contrario – ha dichiarato Carl-Phillips Ahlborn, uno degli autori dello studio – i volontari che hanno controllato più volte lo smartphone hanno speso mediamente di più.

Via il telefono quando si fa la spesa

Dunque, secondo la ricerca portare il cellulare mentre si fa la spesa potrebbe essere davvero controproducente. “La ragione di questo risultato risiede nel modo in cui il cervello lavora quando stiamo facendo la spesa – ha continuato Ahlbom – nei supermercati troviamo migliaia e migliaia di prodotti diversi tra loro.

Dunque, il consiglio è sempre quello di fare molta attenzione quando ci si reca in un supermercato (soprattutto di questi tempi di rincari). Utilizzare lo smartphone in un negozio non è sempre sbagliato, ma è importante metterlo via quando ci si accorge che questo è una distrazione che ci spinge ad acquistare di più.

Gianluca Merla

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 settimana Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 settimana Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 settimana Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 settimana Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 settimane Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 settimane Fa