Whatsapp%2C+novit%C3%A0+importantissime%3A+grosso+cambiamento+per+gli+utenti
ilovetrading
/2023/02/01/whatsapp-novita-importantissime-grosso-cambiamento-per-gli-utenti/amp/
News

Whatsapp, novità importantissime: grosso cambiamento per gli utenti

Finalmente è arrivata la novità, gli utenti di tutto il mondo non aspettavano altro. WhatsApp ha previsto degli importanti cambiamenti. Ma di cosa si tratta e quali sono le funzioni aggiuntive?

Il sistema di messaggistica istantanea più utilizzato al mondo ha lanciato un’altra news. Ecco di cosa si tratta.

Whatsapp, la splendida novità appena arrivata fa impazzire tutti (Ilovetrading)

Fino a qualche anno fa WhatsApp non esisteva e nessuno immaginava che sarebbe stato creato un sistema capace di modificare anche la comunicazione tra esseri umani. Sarebbe infatti oltremodo difficile far comprendere, ad un uomo o ad una donna di quei tempi, il significato delle cosiddette faccine che tanto piacciono agli utenti dell’applicazione.

Oggi invece per rafforzare un concetto, per esprimere emozioni, siano esse negative o positive, si ricorre alle cosiddette emoij, soprattutto su Whatsapp.

L’applicazione è entrata a far parte della quotidianità delle persone, ed in tantissimi non riuscirebbe a stare senza. Ma adesso è arrivata una novità che ha fatto sicuramente spalancare gli occhi a tutti gli utenti.

Arriva WhatsApp Beta per Macos, chi può utilizzarla?

La notizia ha fatto immediatamente il giro della rete, sollevando non poco entusiasmo. La nuova versione consente di usufruire in toto dell’hardware del Mac. Installata l’applicazione, sarà possibile collegare l’account sul dispositivo Android o iOS a WhatsApp beta per Macos, usufruendo di tutte le funzionalità del caso.

MacOs, la novità riguarda Whatsapp ed è pazzesca (Ilovetrading)

Si può scaricarla attraverso il sito ufficiale di WhatsApp, ma attenzione: alcune opzioni potrebbero non essere perfettamente operative poiché in fase di test. Fino a poco fa, l’applicazione poteva essere scaricata solo tramite Testflight e si aveva anche un numero limitato di download a disposizione.

Adesso, invece, tutto dovrebbe filare liscio e consentire ad un maggior numero di utenti di usufruire del servizio. Sul vostro Mac funzionerà come una tradizionale app, la potrai trascinare sullo schermo, spostandola dove ti pare. Ma non solo, ci sarà anche la barra laterale (davvero molto utile). Per scaricarla, come detto, basta andare sul sito ufficiale di Whatsapp e cercare ‘Mac User’. Una novità per i fruitori di Whatsapp che farà sicuramente scalpore già dai primi giorni in cui partirà l’utilizzo a 360 gradi.

Whatsapp, negli anni sono state lanciate tantissime novità

Sono miliardi i fruitori di WhatsApp che la utilizzano gratuitamente ogni giorno. Ha di certo surclassato gli ormai obsoleti sms, ed è divenuto un mezzo di comunicazione efficacissimo grazie alla celerità ed alla immediatezza.

L’applicazione è cresciuta in pochi anni ed è amatissima non solo dai giovanissimi, ma da persone di tutte le età e, di tutte le estrazioni. Sono infatti svariate le aziende ed i professionisti di spicco che lavorano anche con l’app, creando account specifici per farsi conoscere.

Le funzioni di WhatsApp sono variegate, proprio perché deve assecondare le esigenze di un vastissimo bacino di utenza. Per questo i programmatori lavorano ogni giorno per migliorarne le funzioni.

L’applicazione è nata, infatti, come uno strumento per inviare e ricevere sms, ma oggi ha tutte le forme e le caratteristiche di un social network, attraverso il quale è possibile condividere, inviare e ricevere foto, documenti e tanto altro.

Infatti, gli utenti possono addirittura scattare immagini direttamente dall’applicazione, possono inserire delle emoji, ma non solo. È possibile anche chiamare o videochiamare tramite WhatsApp, ed utilizzare la piattaforma direttamente dal proprio computer.

Chi ha fondato Whatsapp?

WhatsApp nasce dall’idea di due ex dipendenti di Yahoo. I giovani programmatori pensarono che fosse giunto il momento di creare uno strumento attraverso il quale potersi scambiare degli sms in modo gratuito, sfruttando il cellulare e la connessione internet. Dopo un po’ di tempo dedicato alla progettazione e alla realizzazione della loro idea, i due creano WhatsApp.

Agli esordi l’app viene utilizzata soltanto dai possessori di iPhone ma in poco tempo passa  anche agli Android e ad altri sistemi operativi. La rapidissima crescita della piattaforma ha spinto molti imprenditori a proporre richieste di acquisto ai due programmatori ma infine, la proprietà l’ha acquistata Mark Zuckerberg.

Barbara Leotta

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 settimana Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 settimana Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 settimana Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 settimana Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

1 settimana Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

1 settimana Fa