Fai+molta+attenzione+a+queste+scadenze+fiscali%3A+ti+resta+solo+febbraio+di+tempo
ilovetrading
/2023/02/03/fai-molta-attenzione-a-queste-scadenze-fiscali-ti-resta-solo-febbraio-di-tempo/amp/
Fisco

Fai molta attenzione a queste scadenze fiscali: ti resta solo febbraio di tempo

Un passo falso potrebbe costarti caro: fai molta attenzione a queste scadenze fiscali perché nel mese di febbraio ti resta poco tempo

Come sappiamo tutti, in Italia, la burocrazia è sempre stato un problema particolarmente sentito e usurante. Questo perché i primi a subirne le conseguenze dei suoi aspetti negativi sono proprio i cittadini.

Scadenze fiscali del mese di febbraio (Ilovetrading)

Ecco perché, quindi, è sempre necessario fare attenzione a tutti quelli che sono i cavilli e gli appuntamenti da rispettare. Cerca di tenere a mente dunque le scadenze fiscali previste per il mese di febbraio perché ti resta davvero poco tempo per poter rispettare tutti gli appuntamenti previsti. Ecco di cosa stiamo parlando e quali documenti devi preparare.

Scadenze fiscali di febbraio

Il mese di febbraio porterà con sé parecchie scadenze fiscali a cui è importante prestare attenzione senza farsi prendere dalla distrazione. Non rispettare un appuntamento con il fischio (in particolar modo nel caso in cui si tratti di una deadline) può rappresentare un problema serio, soprattutto perché questo potrebbe significare perdere parecchio tempo e anche denaro, nel caso in cui si dovessero perdere delle opportunità di cui si voleva approfittare. Vediamo, quindi, quali sono le scadenze più importanti da tenere a mente.

La prima scadenza è quella relativa alla dichiarazione Iva del 2022. Sarà infatti possibile inviare la suddetta dichiarazione a partire dall’inizio del mese di febbraio, in relazione al periodo di imposta del 2022. La scadenza della richiesta è stata fissata al 30 aprile, ma questa slitta al 2 maggio in quanto si tratta di una domenica. Un’ulteriore scadenza da rispettare è quella relativa al pagamento Irpef, Iva e Inps. Si tratta degli adempimenti periodici che vanno rispettati e che, appunto, vedono la sua scadenza in questo mese. La scadenza  è del 16 febbraio e, nello specifico, riguarda il versamento del mese di gennaio 2023 per i contribuenti con liquidazione mensile, il versamento Irpef per le ritenute alla fonte a titolo d’accordo eseguite da sostituti d’imposta sui redditi di lavoro dipendente. Infine, vanno pagati i contributi Inps dovuti al datore di lavoro del mese precedente.

Ecco quali sono le scadenze fiscali del mese di febbraio, Ilovetrading

Il 25 febbraio è inoltre prevista la scadenza relativa all’obbligo di invio degli elenchi Intrastat. Devono rispettare questo adempimento gli operatori intracomunitario che sono soggetti alla comunicazione dei dati mensilmente. Il 28 febbraio scade la possibilità di invio relativo alla Comunicazione delle liquidazioni periodiche dell’ultimo trimestre del 2022.

Altre scadenze

Il mese di febbraio prevede ancora importanti scadenze da tenere a mente. Tra queste vi sono quella del 28 febbraio: in questa giornata scade la possibilità di pagare l’imposta di bollo sulle fatture elettroniche che sono state emesse durante il quarto trimestre del 2022.

Sempre per il 28 febbraio è stata fissata la scadenza relativa al conguaglio delle ritenute e dell’imposta Irpef sui redditi da lavoro dipendente. Devono rispettare quest’obbligo i commercianti, gli artigiani, gli autonomi con partita Iva, le società e gli istituti di credito. Infine, il 28 febbraio è la scadenza relativa al bonus acqua potabile. Si tratta di un credito d’imposta del 50% per chi ha sostenuto nel 2022 spese per l’acquisto di sistemi di filtraggio.

Gianluca Merla

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 settimana Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 settimana Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 settimana Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 settimana Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

1 settimana Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

1 settimana Fa