Pannelli+solari%3A+arriva+l%26%238217%3Bagevolazione+2023%2C+ecco+come+si+chiede+%26%238220%3Bdoppio+risparmio%26%238221%3B
ilovetrading
/2023/02/03/pannelli-solari-arriva-lagevolazione-2023-ecco-come-si-chiede-doppio-risparmio/amp/
Bonus

Pannelli solari: arriva l’agevolazione 2023, ecco come si chiede “doppio risparmio”

Pannelli solari, una nuova opportunità per regalare alla tua casa un aspetto green. In cosa consiste questa nuova agevolazione?

Parlare di transizione ecologica in questi giorni è alquanto difficile. Si rischia infatti di far passare in secondo piano un tema di vitale importanza per l’umanità. Ma la testa è altrove, completamente assorbita da una quotidianità che non presenta altro che conti salati da pagare.

Pannelli solari (I Love Trading)

Eppure, nonostante un presente così complesso, è indispensabile iniziare seriamente a pensare al nostro futuro prossimo. Un futuro che passa necessariamente attraverso un sempre maggiore rispetto dell’ambiente. E’ da lì che si deve ripartire. Magari iniziando con l’installare dei pannelli solari nella propria abitazione.

Pannelli solari, ecco una nuova opportunità

Risparmio energetico ed ambiente. Due delle tante parole d’ordine che stanno marchiando a fuoco questo periodo caratterizzato da una grave crisi energetica scatenata dal conflitto russo-ucraino. Dalla crisi si sono generate bollette di luce e gas dai costi triplicati che hanno messo in ginocchio imprese e famiglie. Risparmiare è diventato l’imperativo categorico. Ma come?

Si può iniziare provando a cercare dei sostegni che possano offrire concrete opportunità per rendere meno complesso, e dispendioso, il passaggio al fotovoltaico. A quanto pare vi è un’agevolazione ad hoc per tale scopo. Quale? Si tratta del nuovo sostegno economico denominato reddito energetico. Da adesso in poi non vi saranno più scuse dal momento che in tanti potranno godere di una facilitazione economica per l’installazione di pannelli solari.

Tanti, ma non tutti, dal momento che per accedere alle agevolazioni occorre osservare i precisi requisiti richiesti alla normativa. Il reddito energetico è una misura a sostegno delle famiglie a basso reddito per permettere loro di acquistare, ed installare, impianti di produzione ed accumulo di energia pulita, come i pannelli solari. Quali sono gli obiettivi che tale misura intende perseguire?

Riduzione dei costi energetici per le famiglie più in difficoltà, combattere la povertà energetica e dare una grossa mano all’ambiente producendo soltanto energia pulita. Come accennato in precedenza per accedere a tale sostegno occorre anche rispettare taluni parametri reddituali. Quali? I fondi sono accessibili a coloro che posseggono un modello ISEE non superiore a 20 mila euro.

Come ottenere l’agevolazione

Per l’ottenimento del cosiddetto reddito energetico i beneficiari dovranno accordarsi con il Gestore dei Servizi Energetici. Attraverso tale accordo si impegnano a cedere alla regione i crediti maturati verso il Gestore dei Servizi Energetici. L’energia che viene prodotta viene immessa poi nella rete e i ricavi ottenuti possono essere utilizzati per integrare il reddito energetico.

Pannelli solari (I Love Trading)

Alcune regioni, più velocemente di altre, hanno accolto a braccia aperte l’agevolazione del reddito energetico. La Sardegna è stata una delle prime a sposare il progetto seguita dalla Lombardia. Anche l’altra nostra, splendida isola, la Sicilia si è accodata, così come hanno fatto la Puglia ed il Lazio. Ricordiamo, infine, che per usufruire dell’agevolazione occorre essere residenti nell’immobile in cui sarà installato l’impianto e che possono beneficiare della misura sia i proprietari che gli usufruttuari di abitazioni singole sia i condomini.

Stefano Vori

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

3 mesi Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

3 mesi Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

3 mesi Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

3 mesi Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

3 mesi Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

3 mesi Fa