Un+sud+sempre+pi%C3%B9+disperato+%C3%A8+lo+specchio+di+un+Paese+che+dimentica+gli+ultimi
ilovetrading
/2023/02/03/un-sud-sempre-piu-disperato-e-lo-specchio-di-un-paese-che-dimentica-gli-ultimi/amp/
Economia

Un sud sempre più disperato è lo specchio di un Paese che dimentica gli ultimi

Il divario tra nord e sud purtroppo diventa sempre più forte. Ma stavolta non vogliamo parlarvi di numeri che sono molto eloquenti nel sintetizzare una situazione ma alla fine lasciano ben poco.

Questa volta vogliamo parlarvi delle tremende sacche di povertà e di emarginazione che si stanno espandendo in tante città e in tanti paesi del Sud Italia. Infatti tantissime città e piccoli centri del Sud Italia stanno vivendo un dramma silenzioso.

Disoccupazione al Sud (I Love Trading)

Infatti nei quartieri popolari delle città del sud Italia le famiglie sono sempre più povere abbandonate e disperate. Chi ha più di 50 anni ha perso anche la speranza di trovare un lavoro e molto spesso letteralmente si lascia vivere. I giovani cercano di andare avanti facendo lavoretti come quello del cameriere ma spesso le paghe sono da tre o €400 al mese.

Giovani e meno giovani senza prospettive

Quando si riesce ad ottenere qualcosa di più si tratta di turni massacranti ma sempre rigorosamente in nero. Mentre i grandi giornali nazionali continuano a raccontare la favola dei datori di lavoro che non riescono a trovare camerieri anche se li pagano a peso d’oro, la realtà delle città e dei paesi del Sud è quella di una miseria senza risposta. Vivere in una casa fatiscente senza la speranza di un lavoro e senza la prospettiva di avere aiuti sociali che consentano almeno di andare avanti per qualche mese è avvilente e degradante.

Ma se questa è l’atmosfera che si respira nelle aree popolari delle città, quella dei paesi è forse anche peggiore. Infatti nei paesi del Sud Italia si va avanti sperando in lavori stagionali nell’ambito dell’Agricoltura che sono pagati pochissimo e si assiste a uno spopolamento veramente atroce.

Gli immobili sono un fardello

Tra l’altro i giovani che vanno via dai piccoli paesi del Sud Italia spesso si trovano poi anche ad ereditare le case dei genitori o dei nonni sulle quali dovranno pagare l’IMU anche se si tratta di case assolutamente fatiscenti ed invendibili nelle quali c’è anche sempre l’incubo dei lavori di manutenzione da dover sostenere.

Adesso l’Europa chiede ai cittadini del sud Italia di rendere le loro case delle splendide dimore ecologicamente sostenibili ma è evidente che nessuno si sta interessando del dramma del Sud che oggi appare più pesante e senza sbocchi che mai. La questione meridionale è una questione antichissima per l’Italia ma nel tempo i problemi del sud non sono mai andati migliorando, anzi la situazione oggi appare sempre più pesante.

Drammi privati ma comuni dei quali ci si vergogna

Le differenze tra le città del sud Italia e i piccoli comuni in via di spopolamento sono sicuramente forti, ma in entrambi i casi si tratta di contesti nei quali mancano completamente le prospettive per un futuro. L’occupazione è sempre più precaria e si crede poco alle promesse del governo di percorsi per riportare nel mondo del lavoro chi non riesce a trovare un modo per andare avanti.

Meridione povertà e disoccupazione / I Love Trading

Con l’inflazione e con la recessione tutto diventa più pesante e la vita di ogni giorno per le famiglie del sud e specialmente per quelle più povere diventa sempre più triste ed avvilente. Nel passato il cinema raccontava questi drammi attraverso i grandi capolavori del neorealismo ma oggi nessuno più sembra interessarsi agli ultimi che vivono il loro dramma quotidiano quasi come una colpa da non raccontare neppure.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Due strategie a confronto: perché la BCE resta prudente mentre la Fed pensa a ridurre i tassi

Un’Europa che frena e un’America che scalpita: nel 2025 la politica monetaria diventa un terreno…

9 minuti Fa

Ho cambiato il colore degli infissi: il condominio insorge, ma il Tribunale è con me

Un caso che ha acceso un dibattito nei condomini italiani: è possibile sostituire il proprio…

3 ore Fa

Chi può davvero andare in pensione con il metodo retributivo? Le regole che pochi conoscono e perchè è importante il 31 dicembre 2011

Chi può andare in pensione con il metodo retributivo? Una domanda che continua a generare…

5 ore Fa

IVA ridotta al 4% per acquisto auto: i casi in cui non si può ottenere con la Legge 104

Quando si parla di agevolazioni fiscali legate alla disabilità, le aspettative possono trasformarsi in delusione…

8 ore Fa

Permessi legge 104 e doppia assistenza: la strategia per avere più giorni quando i familiari disabili sono due

Chi affronta ogni giorno il compito di accudire un familiare fragile sa quanto sia difficile…

10 ore Fa

In un mese un ufficio è diventato abitazione: ecco come è stato possibile

È possibile che un semplice documento cambi il destino di un immobile? Cosa accade quando…

12 ore Fa