La+rottamazione+pu%C3%B2+scongiurare+il+pignoramento%3A+facciamo+chiarezza
ilovetrading
/2023/02/04/la-rottamazione-puo-scongiurare-il-pignoramento-facciamo-chiarezza/amp/
Fisco

La rottamazione può scongiurare il pignoramento: facciamo chiarezza

Sapevi che la rottamazione in atto può scongiurare il pignoramento? Ecco perché è una buona notizia e cosa puoi fare

Ci sono buone notizie per quei cittadini che sono alle prese con un possibile pignoramento dello stipendio. Questa è una situazione che, purtroppo, potrebbe creare davvero molti problemi economici a colui che è costretto a pagare e non è per nulla da sottovalutare. Ma l’aiuto potrebbe arrivare inaspettatamente dallo Stato.

Grazie alla rottamazione puoi scongiurare il pignoramento, Ilovetrading

Questo può avvenire in situazioni piuttosto gravi e in cui il debitore non può pagare. Tuttavia, il governo è intenzionato ad intervenire pesantemente riguardo agli sconti sul fisco e potrebbero esserci davvero delle grosse novità. Grazie alla rottamazione da parte dell’esecutivo, infatti, puoi scongiurare il pignoramento. Ecco che cosa puoi fare.

Come scongiurare il pignoramento con la rottamazione

Il pignoramento può avvenire sia se c’è una situazione di debito che di accredito. Nonostante si tratti di una misura estrema che potrebbe apportare numerosi problemi a chi ne subisce le conseguenze, c’è una buona notizia per coloro che devono affrontare questa situazione. Con la rottamazione prevista dalla legge di Bilancio 2023, voluta dall’attuale governo Meloni, è possibile scongiurare il pignoramento presso terzi e tirare un bel sospiro di sollievo. Tuttavia, questo non avviene per tutti e vi sono dei requisiti particolari da soddisfare. Vediamo insieme come funziona e che cosa fare per usufruirne.

Il governo ha approvato la nuova legge di Bilancio 2023 ed è stata attuata quella che viene chiamata “rottamazione quater” delle cartelle esattoriali. Questo decreto sancisce il divieto di avviare ulteriori procedure esecutive, come appunto i pignoramenti verso terzi e di continuare quelli avviati in precedenza. Questo, però, non avviene nel caso in cui sia stato effettuato già il primo incanto con esito positivo.

Grazie alla rottamazione puoi scongiurare il pignoramento, Ilovetrading

Dunque, secondo quanto stabilito dalla rottamazione quater, il contribuente interessato potrà vedere scongiurata la rottamazione del proprio pignoramento sia in caso procedure avviate già in precedenza e sia in caso in cui stiano per essere avviate nuove procedure esecutive. Tuttavia, questo non può avvenire nel caso in cui sia già tenuto il primo incanto e questo abbia dato esito positivo.

Cos’altro prevede la rottamazione

La rottamazione quater prevede anche il divieto di iscrizione di nuovi fermi amministrativi e ipotetiche. Questo non sarà possibile solo nel caso in cui vi siano già procedure iscritte alla precedente data di presentazione dell’istanza di adesione. Dunque, la rottamazione inserita nella legge di Bilancio da parte del governo darà la possibilità al cittadino che ha debiti di essere un po’ più sereno e di ammortizzare quella che è la Riscossione prevista per risanare il debito.

Quando vi è la necessità di pignoramento nei confronti del debitore, infatti, avviene la cessione da parte sua del quinto del suo stipendio. Tuttavia, grazie alla sanatoria appena approvata dal governo, questa riscossione potrebbe avvenire in maniera meno corposa e, quindi concedendo maggior respiro al debitore. In questo caso, infatti, lo stesso debito (grazie alla rottamazione di cui abbiamo appena parlato) verrà dilazionato in parti ancora più piccole del quinto di stipendio.

Gianluca Merla

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 settimana Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 settimana Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 settimana Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 settimana Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

1 settimana Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

1 settimana Fa