Pensione+a+60+anni+con+35+di+contributi%3A+ora+puoi+ma+c%26%238217%3B%C3%A8+la+penalizzazione
ilovetrading
/2023/02/04/pensione-a-60-anni-con-35-di-contributi-ora-puoi-ma-ce-la-penalizzazione/amp/
Pensioni

Pensione a 60 anni con 35 di contributi: ora puoi ma c’è la penalizzazione

Gli italiani hanno davvero tanto desiderio di andare in pensione perché il lavoro stanca e specialmente i lavori di oggi che sono precari e ansiogeni stancano ancora di più.

Un tempo e lavoratore passava all’intera vita presso un datore di lavoro e questo era sicuramente faticoso ma almeno offriva quella stabilità mentale così importante nella vita del lavoratore stesso ma anche della sua famiglia. Oggi la continua incertezza per il futuro rende il lavoro molto più pesante e lo rende una continua fonte di ansia.

Pensione a 60 anni (I Love Trading)

Ma vediamo come oggi sia effettivamente possibile andare in pensione a 60 anni e con 35 anni di contributi. Attenzione però perché se questa formula effettivamente è interessante ci sono anche due penalizzazioni.

Si vuole andare in pensione perchè si è stanchi di un sfruttamento ansiogeno

Il fatto è che oggi gli italiani vogliono cercare di andare in pensione prima. Infatti secondo l’attuale sistema pensionistico bisogna aspettare i 67 anni per andare in pensione ma in realtà tanti sono costretti ad aspettare anche di più. Ma vediamo la pensione a 60 anni di età e con 35 anni di contributi.

Si tratta di una pensione che spetterebbe solo alle donne. Infatti oggi la pensione a 60 anni di età spetta quasi soltanto alle donne che raggiungono i 42 anni e 10 mesi di contributi. Ma anche con la quota 41 per i precoci ci si potrebbe andare. Se si accetta il ricalcolo contributivo e completando i due requisiti entro il 31 dicembre c’è questa pensione per le lavoratrici.

Possibilità legata alle donne ma presto anche agli uomini

Ma ovviamente non tutte le donne possono usufruire di questa via privilegiata per andare in pensione. Infatti solo le invalide, le caregivers e le disoccupate possono effettivamente usare questo canale privilegiato per la pensione.

Tra l’altro al posto che andare in pensione a 60 anni si può andare in pensione addirittura 58 anni se si hanno due figli o più. Ma dal 2024 opzione donna potrebbe essere estesa anche agli uomini.

Come funzionerà la nuova misura per gli uomini: una svolta molto attesa

Ci sarebbe sempre il discorso dei 60 anni di età e quindi tutti i lavoratori che completeranno i 35 anni di contributi entro la fine del 2023 potrebbero andare in pensione nel 2024. Tuttavia questa opzione donna estesa agli uomini significherebbe un taglio della pensione del 30% e oltre.

Pensione 60 anni / I Love Trading

In base a questa ipotesi che oggi sembra molto plausibile quindi si potrebbe andare in pensione a 60 anni di età e questo sarebbe possibile anche per gli uomini ma si dovrebbero avere 35 anni di contributi ed accettare il taglio di oltre il 30% sulla pensione. Ma una volta giunti a 67 anni la pensione sarebbe nuovamente ricalcolata e si andrebbe a recuperare quel 30% più che si è perso inizialmente. Si tratta di un’ipotesi che oggi gli esperti del mondo pensionistico danno come molto plausibile per il 2024.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Chi può davvero andare in pensione con il metodo retributivo? Le regole che pochi conoscono e perchè è importante il 31 dicembre 2011

Chi può andare in pensione con il metodo retributivo? Una domanda che continua a generare…

12 minuti Fa

IVA ridotta al 4% per acquisto auto: i casi in cui non si può ottenere con la Legge 104

Quando si parla di agevolazioni fiscali legate alla disabilità, le aspettative possono trasformarsi in delusione…

3 ore Fa

Permessi legge 104 e doppia assistenza: la strategia per avere più giorni quando i familiari disabili sono due

Chi affronta ogni giorno il compito di accudire un familiare fragile sa quanto sia difficile…

5 ore Fa

In un mese un ufficio è diventato abitazione: ecco come è stato possibile

È possibile che un semplice documento cambi il destino di un immobile? Cosa accade quando…

7 ore Fa

Titoli di Stato italiani: cosa conviene scegliere oggi con un capitale importante per ottenere rendimenti intorno al 3%

C’è chi parla di titoli di Stato come di strumenti statici, eppure dietro quelle cifre…

9 ore Fa

Zanzariere certificate e risparmio energetico: tutto quello che serve per ottenere la detrazione del 50% senza errori

Un’occasione fiscale che trasforma un dettaglio domestico in un vantaggio concreto. Una misura pensata per…

10 ore Fa