Sconto+sulle+bollette+luce+e+gas%2C+ma+solo+per+chi+consuma+meno%3A+quali+sono+le+soglie+e+come+ottenerlo
ilovetrading
/2023/02/04/sconto-sulle-bollette-luce-e-gas-ma-solo-per-chi-consuma-meno-quali-sono-le-soglie-e-come-ottenerlo/amp/
Bonus

Sconto sulle bollette luce e gas, ma solo per chi consuma meno: quali sono le soglie e come ottenerlo

Arriva lo sconto sulle bollette? L’Italia sta affrontando una crisi senza precedenti. Un momento di grande difficoltà, ma adesso arriva uno sconto sulle bollette di luce e gas.

Prima la Pandemia Covid 19 e le conseguenti limitazioni per evitare la diffusione del virus, poi il conflitto tra la Russia e l’Ucraina: insomma, eventi che hanno avuto pesanti ripercussioni sul sistema economico italiano e non solo. Le difficoltà sono evidenti per tutti.

Come ottenere lo sgravio sulle bollette (Ilovetrading)

A farne le spese sono soprattutto i nuclei familiari con minori a carico. Per i genitori, in un momento delicato come quello attuale, riuscire a sostenere tutte le spese necessarie per il sostentamento dei figli e restare contestualmente in regola con gli onori contributivi, sta divenendo sempre più difficile.

Ecco perché il Governo avrebbe intenzione di sancire uno sgravio, ma non per tutti. Per usufruirne si dovrebbero possedere determinati requisiti.

Il Governo predispone un nuovo piano d’aiuti, ecco a cosa sta pensando

La crisi economica imperversa ed i cittadini sono esausti. Le restrizioni poste in essere per limitare i contagi da Covid hanno comportato un arresto di tutte le attività produttive con un impatto nefasto sull’occupazione, per cui molti italiani stanno rinunciando a vacanze, e momenti di svago, alle cene fuori, pur di far quadrare i conti.

La priorità, soprattutto nelle famiglie con i minori, sono i bambini ed i giovani che stanno risentendo particolarmente degli effetti della crisi economica. A partire dal 2020 il Governo in quel periodo in carica ha dato il via ad una manovra atta ad elargire contributi affinché ripartissero i consumi.

Con i decreti che si sono succeduti negli ultimi tre anni, l’Esecutivo ha cercato di far ripartire l’economia, attraverso dei sostegni dall’importo variabile. Purtroppo non è bastato, la crisi non sembra indietreggiare seppur qualche piccolo miglioramento si intravede. Sono ancora molti gli italiani che hanno reali e concrete difficoltà nel pagare le bollette, ad esempio.

Il Governo Meloni continua sulla via dei sostegni tracciata dai suoi predecessori. L’idea è quella di aiutare i cittadini, ma cambia la metodologia. Infatti i nuovi “bonus” andranno a premiare chi consuma meno.
I meccanismi saranno: “Più efficienti e più flessibili rispetto all’andamento dei consumi, che orientino le famiglie e premino i comportamenti virtuosi”. Si starebbe dunque pensando ad un premio per le famiglie che consumano meno. L’idea si ispira al modello tedesco o olandese ed è molto piaciuta agli italiani.

Il Ministro dell’Economia, Giancarlo Giorgetti nel corso di un’intervista rilasciata alla festa per il decennale di FdI ha detto: “Stiamo studiando un meccanismo in cui il calcolo della bolletta dovrebbe in un qualche modo incentivare il risparmio“. Poi, ancora: “È un meccanismo che potrebbe esordire la prossima primavera”- ha aggiunto Giorgetti.

L’Italia al passo con l’Europa

Una manovra difficile che metterebbe però l’Italia al passo con l’Europa per quanto concerne l’energia ed i nuovi modelli di sostegno. Si attendono ulteriori novità dall’Esecutivo per comprendere quali siano le fasce di consumatori che avranno diritto allo sgravio, come calcolarlo e come richiederlo.

Consumi più bassi, bolletta amica

Per il momento, l’idea è stata accolta con entusiasmo dai cittadini che si dicono stremati dal caro bollette. In una condizione di precarietà professionale senza precedenti come quella odierna, qualsiasi aiuto, anche il più piccolo può alleggerire la situazione di molte famiglie che si trovano a fronteggiare difficoltà immani, come accennato, specie se ci sono figli minori.

Barbara Leotta

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 settimana Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 settimana Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 settimana Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 settimana Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

1 settimana Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

1 settimana Fa