Bollo+auto+2023%3A+puoi+non+pagare+se+segui+questa+procedura
ilovetrading
/2023/02/06/bollo-auto-2023-puoi-non-pagare-se-segui-questa-procedura/amp/
Motori

Bollo auto 2023: puoi non pagare se segui questa procedura

Sai che puoi evitare il bollo auto 2023? Ecco qual è la procedura per non pagare la tassa e come fare per risparmiare

Quando si parla di tributi, soprattutto in periodi così difficoltosi come quelli che stiamo vivendo adesso in termini economici, è facile cadere nel qualunquismo di chi non vorrebbe pagare alcuna tassa.

Ecco come non pagare il bollo auto 2023, Ilovetrading

Tuttavia, è invece comprensibile fare attenzione a chi, vivendo in condizioni sociali ed economiche complesse, deve essere necessariamente tutelato dallo Stato, evitando che anche questi paghino troppe tasse. Non tutti sanno, infatti, che ci sono alcune possibilità di evitare il pagamento del bollo auto 2023. Ecco qual è la procedura da seguire per non pagare le tasse e come fare per risparmiare.

Ecco come non pagare il bollo auto 2023

Quando si parla di bollo auto si intende una tassa regionale che viene applicata a coloro che possiedono un’auto nel nostro Paese. Viene pagato annualmente e il suo importo varia in base alla regione e alla tipologia di veicolo posseduto. Tuttavia, sono in pochissimi i cittadini a sapere che ci sono casi in cui è possibile non pagare il bollo auto 2023. Si tratta di una grande opportunità, soprattutto in questo difficile momento storico, di risparmiare centinaia di euro legalmente. Ecco come fare.

Esistono alcune categorie di persone che possono essere esentate dal pagamento del bollo auto. Queste, infatti, possono godere di alcuni sconti davvero interessanti su questo tributo, o addirittura l’esenzione totale della tassa. È infatti possibile non pagare il bollo auto 2023 in caso di veicoli storici. Questi sono automobili o mezzi di trasporto che sono stati prodotti almeno venti anni fa e che sono stati conservati in buone condizioni. I proprietari di questi veicoli possono essere esentati dal pagamento del bollo auto. La seconda categoria è quella dei veicoli alimentati a metano o ad elettricità. I  veicoli che utilizzano questi tipi di carburante sono esenti dal pagamento del bollo auto, ma solo in alcune regioni italiane che lo permettono.

In questo modo non paghi il bollo auto 2023, Ilovetrading

Naturalmente sono esenti dal bollo auto anche i veicolo che vengono utilizzati per scopi medici. Un esempio sono quei mezzi di trasporto che vengono utilizzati esclusivamente per il trasporto di persone con disabilità o per altri scopi medici. Infine sono esenti dal pagamento del bollo anche i veicoli appartenenti ad enti pubblici, come ad esempio quelli del governo o delle forze dell’ordine.

Quali sono le categorie di persone che possono essere esenti dal bollo auto

Oltre ai veicoli, esistono anche alcune categorie di persone che risultano essere esenti dal pagamento del bollo auto. La prima categoria è quella di coloro che hanno diritto ad usufruire della Legge 104. Possono chiedere l’incentivo sia il disabile che colui che si occupa della sua cura. Nello specifico i familiari di primo grado che lo hanno in affido e chi lo assiste, entro il 3° grado di parentela.

Insieme alla certificazione di disabilità grave, per poter usufruire dell’esenzione del bollo auto è necessario presentare un documento relativo ad un solo mezzo di trasporto. La legge, infatti, prevede che l’esenzione del bollo valga solo per un mezzo singolo.

Gianluca Merla

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

2 giorni Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

3 giorni Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

3 giorni Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

4 giorni Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

4 giorni Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

5 giorni Fa