Ecco+come+richiedere+il+rimborso+del+65%25+per+i+riscaldamenti%3A+il+bonus+%C3%A8+gi%C3%A0+attivo
ilovetrading
/2023/02/08/ecco-come-richiedere-il-rimborso-del-65-per-i-riscaldamenti-il-bonus-e-gia-attivo/amp/
Economia

Ecco come richiedere il rimborso del 65% per i riscaldamenti: il bonus è già attivo

Soprattutto negli ultimi tempi, le spese per il riscaldamento sono tra le incombenze più esose per una famiglia, ma in questo modo puoi avere un congruo rimborso. Ecco come 

Lo scorso anno è stato davvero duro per famiglie e attività, già pesantemente colpite dall’emergenza Covid che ha portato un cambiamento epocale nelle nostre abitudini. Neanche il tempo di abituarsi alla fine della pandemia, che sono sopraggiunte nuove situazioni avverse, tra cui la guerra tra Russia e Ucraina e la conseguente crisi energetica e di materie prime.

riscaldamento rimborsi-ilovetrading.it

L’inflazione è aumentata, ci sono stati pesanti rincari in vari settori, tra cui quello di alimentazione e carburante. Eppure, il rincaro più pesante è arrivato dal prezzo delle bollette di acqua, luce e gas. Quest’ultimo è vertiginosamente lievitato ed è stata una vera e propria stangata sull’economia delle famiglie, che faticano ad arrivare a fine mese. In particolare, trascorsa l’estate, c’è stato un periodo piuttosto mite in alcune zone in autunno, ma nella stagione invernale il freddo si fa sentire.

E quindi, via all’accensione del riscaldamento, in qualunque modalità, dai termosifoni alle stufe, ai camini. Gli aumenti ci sono stati in tutte le modalità di riscaldamento. Questi rincari, sono presenti anche nel 2023, soprattutto in questi mesi che saranno freddi ancora per un po’, prima dell’arrivo della primavera.

Riscaldamenti: c’è ancora possibilità per risparmiare

Dunque, in attesa dell’arrivo della primavera, è giunta notizia di una cospicua agevolazione che consentirà di risparmiare tanto per ciò che concerne la questione riscaldamenti. Il governo, in accordo con le aziende di riscaldamento, sta lavorando su una serie di incentivi sui sistemi di riscaldamento. Tali incentivi non saranno per tutti, ma coloro che potranno usufruirne non solo andranno a risparmiare sulle utenze, ma potrebbero ricevere rimborsi fino al 65% della cifra sostenuta.

riscaldamento-ilovetrading.it

I suddetti incentivi si rivolgono a persone e famiglie che scelgono di cambiare sistema di riscaldamento all’interno della propria abitazione. Tra gli impianti più comuni utilizzati nelle case italiane c’è il riscaldamento a gas tramite caloriferi e termosifoni. Attualmente, però, gli impianti a gas hanno visto un rincaro vertiginoso dei prezzi, ecco perché ci sono società che hanno scelto di persuadere le famiglie a usare riscaldamenti a pellet invece di quelli a gas, proponendo incentivi e rimborsi fino al 65% sull’acquisto del materiale.

Le stufe a pellet fino a qualche tempo fa erano ritenute una svolta se si intendeva risparmiare, ma anche questo sistema di riscaldamento ha subìto aumenti. Aumenti tuttavia non vertiginosi come quelli del gas. Rappresenta quindi una buona soluzione economica per riscaldare la casa.

Anna Di Donato

Articoli Recenti

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

10 ore Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

21 ore Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

1 giorno Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 giorni Fa

Due strategie a confronto: perché la BCE resta prudente mentre la Fed pensa a ridurre i tassi

Un’Europa che frena e un’America che scalpita: nel 2025 la politica monetaria diventa un terreno…

2 giorni Fa

Ho cambiato il colore degli infissi: il condominio insorge, ma il Tribunale è con me

Un caso che ha acceso un dibattito nei condomini italiani: è possibile sostituire il proprio…

2 giorni Fa