Pesticidi+nella+passata+di+pomodoro%3A+allarme%2C+cosa+devi+fare+subito
ilovetrading
/2023/02/08/pesticidi-nella-passata-di-pomodoro-allarme-cosa-devi-fare-subito/amp/
Consumi

Pesticidi nella passata di pomodoro: allarme, cosa devi fare subito

Incredibile allerta alimentare che preoccupa i consumatori. Allarme pesticidi nella passata di pomodoro: ecco che cosa fare

La passata di pomodoro è uno degli ingredienti fondamentali è più diffusi nella cucina del nostro Paese. Presente in moltissime ricette, ha contributo a far conoscere la cucina italiana in tutto il mondo. Proprio per la sua diffusione, però, potrebbero aumentare le possibilità che qualcosa vada storto nella distribuzione o produzione.

Pesticidi nella passata di pomodoro, Ilovetrading

Nonostante i controlli rigorosi sulla qualità dei prodotti alimentari nei supermercati, a volte può accadere di trovare anomalie nei prodotti che acquistiamo. Recentemente, infatti, è stato scoperto che alcuni lotti di passata di pomodoro di una nota marca contenevano tracce di pesticidi. L’allarme relativo all’allerta alimentare è stato lanciato subito: ecco, quindi, che cosa succede e cosa fare.

Pesticidi nella passata di pomodoro

La notizia della scoperta di pesticidi nella passata di pomodoro di una nota marca ha sollevato preoccupazioni sulla sicurezza dei prodotti alimentari che acquistiamo e sull’importanza di prestare attenzione all’origine e alla qualità degli ingredienti che utilizziamo per la nostra alimentazione quotidiana. La preoccupazione è altissima, soprattutto perché si tratta di un prodotto largamente utilizzato sulle cucine degli italiani. Ma vediamo che cosa è successo, di quale marca si tratta e cosa fare in questo caso.

Il mensile “Il Salvagente“, leader nei test di laboratorio per scovare truffe ai consumatori, ha condotto una recente ricerca su 20 marchi produttori di passata di pomodoro in commercio in Italia. Nel giro di test sono stati esaminati i prodotti con lo scopo di verificare la presenza (o meno) di sostanze nocive al loro interno. I risultati hanno mostrato che la maggior parte dei marchi ha superato i test, con alcuni che hanno ottenuto un punteggio di qualità elevato e altri che hanno ottenuto un punteggio medio. Tuttavia, una nota marca di passata di pomodoro è stata l’unica a non superare i test, in quanto sono stati trovati pesticidi in quantità elevate (seppur entro i limiti previsti) nel suo prodotto.

Ecco la marca interessata, Ilovetrading

Il marchio interessato dai test de “Il Salvagente” che hanno evidenziato la presenza di pesticidi nella passata di pomodoro è la Petti, un’azienda storica produttrice di salsa di pomodoro con una lunga tradizione in Italia. I test hanno evidenziato la presenza di dimethomorph, azoxystrobin e propamocarb, ovvero fungicidi, elementi tossici per l’ambiente acquatico e sostanze potenzialmente cancerogene.

Il pericolo per la salute

Secondo quanto riportato dalla testata “Il Salvagente”, le concentrazioni di pesticidi rilevate “sono tutte al di sotto del limite di legge, ma – continua l’articolo – con tre residui è sicuramente il sintomo di trattamenti in campo un po’ troppo ricorrenti”. Al momento sono stati esclusi effetti diretti sulla salute; tuttavia, il consiglio è quello di tenere le antenne dritte e fare attenzione a ciò che consumiamo.

La presenza di pesticidi in una nota marca produttrice (anche) di passata di pomodoro da un lato ci ricorda di quanto siano diffuse ed efficienti le indagini di chi si occupa di sicurezza alimentare. Dall’altro lato, però, aumenta la nostra consapevolezza e attenzione riguardo ciò che mangiamo.

Gianluca Merla

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 settimana Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 settimana Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 settimana Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 settimana Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

1 settimana Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

1 settimana Fa