Assicurazione+auto%3A+arriva+quella+temporanea+e+tutti+approfittano+per+risparmiare
ilovetrading
/2023/02/09/assicurazione-auto-arriva-quella-temporanea-e-tutti-approfittano-per-risparmiare/amp/
Motori

Assicurazione auto: arriva quella temporanea e tutti approfittano per risparmiare

Ecco come potrai usufruire dell’assicurazione auto temporanea. Approfittane subito per risparmiare un sacco di soldi

Stipulare un’assicurazione temporanea è un passo importante per garantirci una maggior tutela (anche economica) in caso di eventi imprevisti, come ad esempio gli incidenti. La legge obbliga i proprietari di veicoli come auto e moto di essere coperti da un’assicurazione.

Ecco un’opportunità interessante per la tua assicurazione auto, Ilovetrading

Tuttavia, come tutti noi sappiamo, il pagamento dell’assicurazione non è affatto trascurabile e gli importi sono spesso elevati. Ma cosa fare dunque? In questo articolo ti parliamo dell’assicurazione temporanea, una gande opportunità che potresti prendere in considerazione una volta che devi stipulare un contratto. Ecco, quindi, come funziona e come approfittarne subito per risparmiare un sacco di soldi.

Ecco come funziona l’assicurazione temporanea

La primavera è sempre più vicina e molti automobilisti stanno cercando di capire quale potrebbe essere la migliore offerta per poter stipulare una valida assicurazione. È questo, infatti, il periodo in cui si inizia a pensare di coprire il nostro veicolo che utilizzeremo durante la primavera e l’estate (spesso si tratta di uno scooter). Ma in nostro soccorso può arrivare la possibilità di usufruire della cosiddetta assicurazione temporanea, si tratta di una grande opzione che possiamo tenere in considerazione per risparmiare molti soldi. Ecco come fare.

Come già detto, l’assicurazione è un vero e proprio contratto che permette al proprietario di un veicolo di assicurare con una copertura finanziaria il proprio mezzo in caso di danni causati da terzi (ma non solo). La legge richiede che tutti i proprietari di veicoli siano coperti da un’assicurazione auto, indipendentemente dalla frequenza d’utilizzo del veicolo. Tuttavia, per i veicoli utilizzati solo occasionalmente, esistono altre opzioni di copertura assicurativa, come l’assicurazione temporanea, che offrono una maggiore flessibilità e un costo più basso rispetto a un’assicurazione auto tradizionale. Queste opzioni possono essere un’ottima soluzione per chi utilizza il veicolo solo occasionalmente o per periodi limitati, come per esempio per un viaggio occasionale o per prestarlo a un familiare.

Come utilizzare l’assicurazione auto temporanea, Ilovetrading

Ma in cosa consiste l’assicurazione temporanea? Grazie all’assicurazione temporanea è possibile assicurare il proprio mezzo solo per un periodo limitato. Questo può andare da pochi giorni ad alcuni mesi, fino ad un massimo di sei. Inoltre, un ulteriore vantaggio consiste nella possibilità, una volta scaduta, di rinnovare l’assicurazione nel caso si necessiti di un’ulteriore copertura, sempre andando da un periodo di pochi giorni ad alcuni mesi.

Costi dell’assicurazione temporanea

Tra gli svantaggi di questa offerta vi è il fatto che il costo dell’assicurazione temporanea è maggiore rispetto ad un’assicurazione normale, ovvero quella annuale. Per effettuare il calcolo del costo di un’assicurazione temporanea vengono presi in considerazione elementi importanti, come il conducente dell’auto, la classe di merito, le caratteristiche del proprietario, la cilindrata del veicolo e la Regione di residenza.

Ciò che si ottiene da questo calcolo verrà poi diviso per 365 in modo da avere il risultato del costo giornaliero dell’assicurazione. Inoltre, è necessario aggiungere un 15% dell’importo annuale. Si tratta, quindi, di una possibilità che, se sfruttata nel modo giusto, ci consente di risparmiare molto denaro.

Gianluca Merla

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 mese Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 mese Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 mese Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 mese Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

1 mese Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

1 mese Fa