Bollo+auto%2C+come+richiedere+la+rateizzazione%3A+ecco+tutti+i+passi+da+fare
ilovetrading
/2023/02/10/bollo-auto-come-richiedere-la-rateizzazione-ecco-tutti-i-passi-da-fare/amp/
Fisco

Bollo auto, come richiedere la rateizzazione: ecco tutti i passi da fare

Sai che puoi ottenerla con facilità? Ecco come richiedere la rateizzazione del bollo auto: tutti i passaggi da fare

La crisi economica degli ultimi anni ha reso la vita difficile a numerose famiglie italiane, le quali si sono trovate costrette a fare i conti con spese sempre più alte e con un potere d’acquisto sempre più limitato.

Ecco come pagare il bollo auto a rate, Ilovetrading

Il pagamento del bollo auto, una tassa obbligatoria per chi possiede un veicolo, rappresenta un peso non indifferente per le finanze familiari, che si aggiunge a tutte le altre spese. Tuttavia, in pochissimi sanno che è possibile chiedere la rateizzazione del bollo auto, risparmiando un bel po’ di soldi. Ecco come funziona e quali sono tutti i passaggi da fare.

Ecco come richiedere la rateizzazione del bollo auto

Il bollo auto è un’imposta che ogni proprietario di veicolo è tenuto a pagare ogni anno per circolare con il proprio mezzo sulle strade pubbliche. La tassa può cambiare in base a quella che è la cilindrata del veicolo e alla regione di appartenenza, oltre alle caratteristiche del guidatore. È necessario però far notare che in questo periodo di crisi economica che stiamo attraversando, il pagamento del bollo auto può diventare un onere ancora più pesante per le famiglie italiane, le quali sono alle prese con la crisi energetica e l’aumento della benzina.

Tuttavia, una soluzione davvero molto interessante arriva dalla possibilità di rateizzare il pagamento del bollo auto. Si tratta di una proposta davvero molto interessante soprattutto nel caso in cui si è ricevuta un notifica che ci fa sapere dell’esistenza di arretrati accumulati relativi proprio a questa imposta. Tralasciare il pagamento del bollo può succedere, ma il problema emerge quando compare la richiesta di pagamento immediato del debito. Tuttavia, ci sono delle modalità efficaci che ci permettono di regolarizzare la nostra situazione pagando con più tranquillità.

Come rateizzare il pagamento del bollo auto, Ilovetrading

È infatti possibile richiedere l’opzione di pagamento diviso a rate, in modo da poter rendere il pagamento degli arretrati meno impattante sulla propria economia. Questo vuol dire poter suddividere la spesa per i vari mesi successivi. Ma non sempre questo è possibile e ci sono casi specifici in cui un contribuente può avere la possibilità di usufruire di tale agevolazione.

Quando si può richiedere la rateizzazione

Dopo 3 anni il bollo auto va in prescrizione e prima per questo periodo passi il cittadino riceve la richiesta che sollecita a saldare gli importi dovuti. Se un cittadino non paga le somme relative alla tassa sull’automobile per un numero di anni maggiori riceverà certamente una comunicazione da parte dell’Agenzia delle Entrate sotto forma di cartelle esattoriali. Nel caso in cui queste cartelle siano di importo minore a 1.000 euro il cittadino potrà richiedere la cancellazione automatica del debito.

Nel caso in cui l’importo sia maggiore o la cartella esattoriale sia relativa ad avvisi successivi al 2015 allora è possibile usufruire della rateizzazione dei pagamento contemplata all’interno del decreto rottamazione quater. In questo caso il cittadino dovrà rivolgersi ad un commercialista o agendo in autonomia sul sito dell’Agenzia delle Entrate.

Gianluca Merla

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 mese Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 mese Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 mese Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 mese Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

1 mese Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

1 mese Fa