Prestiti%2C+%C3%A8+possibile+richiederne+due+contemporaneamente%3F+Tutta+la+verit%C3%A0
ilovetrading
/2023/02/10/prestiti-e-possibile-richiederne-due-contemporaneamente-tutta-la-verita/amp/
Economia

Prestiti, è possibile richiederne due contemporaneamente? Tutta la verità

È possibile richiedere due prestiti in contemporanea? Che requisiti bisogna avere per farne richiesta? Lo permettono tutte le banche?Può capitare di chiedere un finanziamento e di trovarsi improvvisamente nelle condizioni di dover chiedere un altro prestito per esigenze inaspettate. La vita quotidiana è imprevedibile, soprattutto quando chiedi un prestito per investire denaro in qualche progetto, può capitare che arrivino spese inaspettate e a quel punto diventa difficile gestire la situazione così si è spinti a dover chiedere un altro prestito.
Prestiti, come richiederli – ilovetrading

Tutto ciò, se si è fortunati, può avvenire, ma bisogna valutare determinate condizioni. Infatti un dubbio molto comune tra tutti coloro che stanno pensando di richiedere un finanziamento avendone uno già in corso è quanti finanziamenti si possono fare con una busta paga.

Richiedere due prestiti contemporaneamente è possibile, ma quando e come?

La buona notizia è che richiedere due prestiti contemporaneamente è possibile, ma a determinate condizioni. Le banche e le finanziarie, infatti, tendono a concedere un finanziamento anche se c’è un altro prestito in corso solo se la ritengono un’operazione priva di rischi, ciò significa che la risposta varia da richiedente a richiedente, ma soprattutto anche in base all’istituto bancario. 

Prima di accogliere la seconda richiesta, la banca farà quindi una serie di verifiche molto accurate volte a valutare se il richiedente è sempre stato puntuale nei pagamenti. A tal fine, consulterà i sistemi d’informazione creditizia, tra cui il noto Crif, per accertarsi che il richiedente non abbia subito segnalazioni come cattivo pagatore (ovvero che non abbia ritardato i pagamenti di intere rate nel suo storico).

Prestiti, la strada dventa più facile – ilovetrading

A fare da ago della bilancia è la situazione reddituale e patrimoniale dell’interessato. Se l’istituto bancario si accorge che il cliente non possiede i mezzi sufficienti per rimborsare sia il vecchio che il nuovo debito, la banca non avrà alcuna convenienza a erogargli i fondi, in questo caso è difficile che la risposta diventi un sì, è molto più probabile che rimanga un no anche in richieste future. In particolare, ai fini della concessione del secondo prestito, la rata complessiva non dovrebbe superare 1/3 dello stipendio, considerato al netto delle spese mensili. Inoltre, la banca potrebbe comunque chiedere garanzie come fideiussione o ipoteca sulla casa ma dovranno sempre riferirsi ad un immobile differente da quello magari ipotecato in occasione del primo contratto.

Quanti finanziamenti si possono fare con una busta paga?

Per coloro che sono in busta paga, la storia rimane la stessa: non esiste una regola assoluta che stabilisca quanti finanziamenti si possono fare. Il numero di pratiche che si possono aprire contemporaneamente dipende sempre dalla capacità di rimborso del singolo, sicuramente avere una busta paga è un ottimo requisito in quanto si sa con certezza quanto il cliente riceverà mensilmente, ma non è l’unica variabile.

Bisogna anche rendersi conto di quanto sia l’ammontare delle entrate in busta paga, se si hanno poi guadagni differenti, se in generale il cliente ha capacità di rimborso magari anche attraverso la sua situazione patrimoniale. Ad esempio, i lavori dipendenti con contratto a tempo indeterminato sono avvantaggiati rispetto agli autonomi in quanto la busta paga rappresenta una garanzia per l’istituto di credito, ma un autonomo potrebbe ‘superare’ un indeterminato per via degli introiti maggiori.

Claudia Manildo

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

2 settimane Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

2 settimane Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

2 settimane Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

2 settimane Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 settimane Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 settimane Fa