Fornetto+elettrico+e+friggitrice+ad+aria%3A+uno+conviene+e+l%E2%80%99altro+%C3%A8+una+stangata
ilovetrading
/2023/02/11/fornetto-elettrico-e-friggitrice-ad-aria-uno-conviene-e-laltro-e-una-stangata/amp/
Consumi

Fornetto elettrico e friggitrice ad aria: uno conviene e l’altro è una stangata

Attenzione agli elettrodomestici che decidiamo di utilizzare. Tra fornetto elettrico e friggitrice ad aria uno conviene e l’altro è una stangata

Negli ultimi anni, un nuovo tipo di elettrodomestico sta conquistano un grande successo nelle cucine italiane: la friggitrice ad aria. Questa innovativa macchina per la cottura sta rapidamente diventando una seria competitor del classico forno elettrico, attirando l’attenzione dei consumatori.

Ecco quali sono le differenze tra la friggitrice e il fornello elettrico – Ilovetrading

L’attenzione per questo nuovo dispositivo è altissima, soprattutto perché promette di poter “friggere”, appunto, senza l’utilizzo di olio o con quantità davvero molto ridotte (rendendo il cibo che vi cuociamo più leggero). Sebbene questo interessante elettrodomestico stia diventando sempre più popolare nelle case degli italiani è bene fare attenzione soprattutto in relazione ai suoi consumi. Da ormai un po’ di tempo, infatti, si è acceso il dibattito su quale sia meglio utilizzare tra fornetto elettrico e friggitrice ad aria, ma attenzione: uno conviene e l’altro è una stangata.

Ecco quale conviene tra fornetto elettrico e friggitrice ad aria

Il funzionamento della friggitrice ad aria consiste in un potente flusso d’aria che riesce a cuocere il cibo grazie ad un ventilatore integrato che viene surriscaldato. Grazie a questo meccanismo la cottura sarà uniforme e il cibo potrà essere cotto anche in tempi piuttosto brevi, rendendo il cibo croccante e molto simile ad una frittura. La cosa più apprezzata dai consumatori è proprio la possibilità di cuocere i cibi senza l’utilizzo di oli o grassi, rendendo le pietanze preparate più sane e leggere. Il fornetto elettrico, a differenza della friggitrice ad aria, non ha un ventilatore e cuoce i cibi al suo interno grazie alla corrente elettrica che scalda le due resistenze presenti nel dispositivo.

Quale conviene prendere tra il fornello elettrico e la friggitrice ad aria, Ilovetrading.it

Nell’ultimo periodo è quindi iniziata una piccola competizione tra coloro che preferiscono il classico fornello elettrico (anch’esso molto comodo) e la nuova friggitrice ad aria, ma vediamo quale conviene tra i due in termini di consumi. Il loro utilizzo è piuttosto simile, in quanto entrambi riescono a cuocere in maniera piuttosto veloce, ma anche a scongelare e scaldare gli alimenti. Le loro dimensioni piuttosto ridotte conferiscono loro grande semplicità di utilizzo. ma qual è la differenza nei consumi?

A parità di utilizzo è possibile dire che i consumi di corrente sono piuttosto simili e sovrapponibili. Entrambi i dispositivi, infatti, consumano in media circa 1.000 e 2.000W. Se intendiamo invece acquistare il dispositivo, comparando quelli che sono i costi, anche in questo caso non ci sono differenze particolari. Il costo, infatti, può variare da un minimo di 40€ ad un massimo di 200€, a seconda dei modelli e della tecnologia scelta.

Quali modelli scegliere?

Ovviamente non tutti i dispositivi sono uguali e ci sono delle differenze sostanziali e di prezzo. Ti vogliamo quindi mostrare quelli che sono i modelli più convenienti e interessanti attualmente sul mercato. Partendo dal fornello elettrico ci sentiamo di suggerirti i seguenti modelli:

  • Girmi FE42;
  • Klarstein Masterchef;
  • Moulinex OX4448 Optimo;
  • De’Longhi Sfornatutto Maxi;
  • Severin TO 2058.

Per quanto riguarda, invece, le friggitrici ad aria, possiamo proporvi questi modelli:

  • Moulinex EZ501810 Easy Fry & Grill;
  • Philips HD9650/90 Premium Airfryer XXL;
  • Princess 182065 Forno Aerofryer;
  • Tefal FW5018 Easy Fry;
  • Electrolux E6AF1-6ST.
Gianluca Merla

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

2 settimane Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

2 settimane Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

2 settimane Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

2 settimane Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 settimane Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

3 settimane Fa