Il+giro+di+denaro+attorno+a+Sanremo+%C3%A8+sconvolgente%3A+tutte+le+vere+cifre
ilovetrading
/2023/02/11/il-giro-di-denaro-attorno-a-sanremo-e-sconvolgente-tutte-le-vere-cifre/amp/
Economia

Il giro di denaro attorno a Sanremo è sconvolgente: tutte le vere cifre

E’ lo spettacolo dell’anno e il giro di denaro attorno a Sanremo è ancora sconvolgente: ecco tutte le vere cifre!

Dopo mesi di attesa, anticipazioni, rivelazioni e polemiche, l’attesa è terminata e martedì 7 febbraio è iniziato il festival di Sanremo 2023. Si tratta, come tutti sanno, dell’evento musicale più atteso in Italia e spesso si va oltre la musica e l’arte.

Ecco qual è il giro di denaro che c’è attorno a Sanremo, Ilovetrading.it

Anche quest’anno il successo dell’edizione condotta da Amadeus è stato confermato, e i dati dello share ribadiscono come l’edizione 2023 sia una delle più seguite in assoluto. Dietro al successo del festival ci sono ovviamente grandi investimenti in termini di risorse umane e finanziare, ma sono in molti ora a chiedersi a quanto ammonta il giro di denaro attorno al Festival di Sanremo. Si tratta di cifre sconvolgenti che lasciano senza parole. Ecco che cosa stiamo parlando

Ecco a quanto ammonta il giro di denaro attorno a Sanremo

Sanremo è da sempre considerato il cuore pulsante del mondo dello spettacolo italiano. Quella di quest’anno è la sua quarta edizione condotta da Amadeus e ancora una volta si è assistiti a numeri particolarmente elettrizzanti. I dati dello share sanciscono ancora una volta un successo iniziato proprio con l’arrivo del famoso presentatore Rai, oltre che ad un cambio di format che non ha lasciato indifferenti. I grandi risultati dell’edizione di quest’anno parlano di un giro d’affari intorno ai 60 milioni di euro, di cui 42 ottenuti dalla pubblicità e circa 18 relativi all’impatto sul territorio ligure.

Ricavati Sanremo, Ilovetrading.it

Sono numeri importanti quelli che girano attorno a Sanremo. Queste cifre rispecchiano l’importanza dell’evento e della sua organizzazione. Ma, a seguito del grande successo, ci si chiede quanto sia stato investito per realizzarlo. In questo articolo esploreremo questo aspetto, cercando di capire a quanto ammonta il giro d’affari attorno al Festival. Inoltre, faremo uno zoom sulle cifre che quantificano a livello economico la più importante kermesse italiana.

Il Festival di Sanremo ha infatti un enorme ruolo nel giro di affari all’interno dell’industria italiana dello spettacolo. Sono circa 41mila le persone, tra organizzatori, turisti, staff e ospiti, che visitano la cittadina ligure che ospita questo meraviglioso spettacolo. A beneficiare maggiormente di questa grande presenza sono ovviamente le strutture ricettive, per un giro di affari di circa 8,8 milioni di euro, ma anche ristoranti (2milioni), negozi (2 milioni) e trasporti (circa 600 mila euro). Ad ingrossare le entrate per il territorio ci pensa anche la cifra che la Rai gira al Comune organizzatore, circa 5 milioni di euro.

Il Festival di Sanremo 2023 potrebbe essere l’ennesimo successo in linea con quello degli anni precedenti (se i dati degli ascolti dovessero esser confermati). A testimonianza della sua importanza vi è la grande quantità di denaro che gira attorno a questo importante appuntamento artistico. E a guadagnarci, oltre al territorio ligure e alla città di Sanremo, è proprio la Rai. L’azienda riesce infatti a trarre una parte considerevole dei profitti. Le proiezioni relative agli introiti pubblicitari dell’edizione di Sanremo 2023 prevedono una crescita del 9% rispetto all’anno precedente, raggiungendo un valore di 46 milioni di euro. Questo risultato dimostra il crescente consenso che il Festival continua a raccogliere, come conferma il dato medio degli ascolti che supera i 10 milioni di telespettatori per tutte e 5 le serate.

Gianluca Merla

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

2 settimane Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

2 settimane Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

2 settimane Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

2 settimane Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 settimane Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 settimane Fa