Agevolazioni+pensionati+2023%3A+ti+%26%238220%3Braddoppiano%26%238221%3B+la+pensione+e+sei+sereno
ilovetrading
/2023/02/12/agevolazioni-pensionati-2023-ti-raddoppiano-la-pensione-e-sei-sereno/amp/
Bonus

Agevolazioni pensionati 2023: ti “raddoppiano” la pensione e sei sereno

Per i pensionati sono stati introdotti bonus e agevolazioni che li aiuteranno nei momenti difficili. Ecco quali sono e come ottenerli.

I pensionati sono una delle categorie più penalizzate dalle crisi economiche come quella che stiamo affrontando adesso. Per questa ragione il Governo ha messo in campo una serie di bonus a loro rivolti, che migliorano la situazione.

agevolazioni per i pensionati
ilovetrading

Ci sono moltissime agevolazioni per i pensionati nel 2023. Assieme al traballante aumento dell’importo delle pensioni dato dalla rivalutazione di inizio anno del 7,3%, il Governo Meloni ha messo mano ai fondi statali per permettere ai pensionati di avere quanti più aiuti possibili e affrontare la crisi. Gli importi delle pensioni sono generalmente più bassi rispetto che a quelli degli stipendi in busta paga, quindi in una situazione come quella corrente, in cui il potere d’acquisto delle persone è ridotto, causa inflazione, i pensionati sono più svantaggiati. Ecco quindi che interviene lo Stato con i suoi bonus mirati.

Per la maggior parte questi bonus sono delle agevolazioni per la vita quotidiana. Modi per aiutare a fare la spesa, prendersi cura di se stessi, ed eliminare alcune spese per servizi importanti. La prima e più importante agevolazione che permette uno sconto sulle bollette telefoniche. Appannaggio esclusivo dei pensionati sopra i 75 anni, che siano clienti Tim, con un reddito inferiore a 6.713,94 euro, questa agevolazione permette un esonero totale dal pagamento delle bollette del telefono. Inoltre si è anche esonerati dal pagamento del canone Rai. Il bonus può essere richiesto direttamente all’operatore Tim o tramite un CAF.

Bonus e agevolazioni per pensionati nel 2023

Oltre alla possibilità di non pagare le bollette telefoniche e il canone Rai, ai pensionati è concesso nel 2023 anche uno sconto sulle bollette di luce e gas. In particolare, però, questa esenzione è fatta per quei pensionati che versano in condizioni gravi per cui hanno bisogno di apparecchiature mediche specifiche per condurre la loro vita. In questo caso l’agevolazione viene gestita dai Comuni, quindi per richiederla è necessario eseguire la procedura attraverso il portale online del proprio Comune di riferimento.

L’esenzione al pagamento del canone Rai, non è propria soltanto dei clienti Tim. Qualsiasi pensionato con un reddito pari o inferiore a 8.000 euro ha diritto all’esenzione dal pagamento del canone Rai. Per avere accesso a questa esenzione occorre compilare l’apposito modulo e inviarlo telematicamente all’Agenzia delle Entrate tramite il suo portale online.

agevolazioni per i pensionati
ilovetrading.it

Sconti sui trasporti e i bollettini postali

Per i pensionati nel 2023 ci sono anche diversi sconti per quanto riguarda i trasporti, in particolare per i biglietti dei treni e degli aerei. Per tutti coloro che hanno più di 60 anni, anche se non ancora in pensione, ci sono sconti per quanto riguarda i biglietti dei treni e degli aerei. La Carta Argento over 60 di Trenitalia permette uno sconto del 10% per tutti i viaggi in cuccetta, del 15% sulla tariffa base per tutti i treni nazionali di prima e seconda classe, e del 25% per i viaggi in treno all’estero. La carta costa 30 euro, ma diventa gratuita per gli over 75.

Sono previsti anche sconti sui bollettini postali. Per i pensionati non è previsto il pagamento del costo dei bollettini da 1,30 euro a 0,70 euro. In questo caso non occorre fare alcuna richiesta, l’esenzione è automatica semplicemente presentando il proprio documento di identità allo sportello.

Riccardo Magliano

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 mese Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 mese Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 mese Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 mese Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

1 mese Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

1 mese Fa