Arriva+il+posto+fisso%3A+le+province+che+assumono+diplomati+e+laureati+subito
ilovetrading
/2023/02/12/arriva-il-posto-fisso-le-province-che-assumono-diplomati-e-laureati-subito/amp/
Lavoro

Arriva il posto fisso: le province che assumono diplomati e laureati subito

Se sei alla ricerca di un lavoro “sicuro” punta sul posto fisso. Ecco le province che assumono diplomati e laureati subito

Il mondo del lavoro in Italia è da sempre molto complicato. Le difficoltà aumentano in maniera esponenziale se si tratta di giovani che hanno appena terminato gli studi e non hanno esperienza.

Ecco quali sono le province che assumo e offrono un posto fisso – Ilovetrading

Avere un lavoro, soprattutto quando questo è particolarmente redditizio in termini ed economici e di carriera, è un passaggio importante per conquistare la propria indipendenza, ma ovviamente non sempre è facile. Se sei alla ricerca di un lavoro sicuro e vuoi puntare sul posto fisso, quindi, ti consigliamo di continuare a leggere questo articolo: ecco le province che assumono diplomati e laureati subito.

Ecco le province che assumono di più e ti offrono il posto fisso

La ricerca del lavoro in Italia è spesso un percorso difficile e pieno di ostacoli. Tuttavia, non bisogna lasciarsi intimidire dalle difficoltà tipiche del nostro Paese. Ci sono infatti molte opportunità da cogliere e queste potrebbero diventare delle occasioni imperdibili per coloro che ambiscono al tanto desiderato posto fisso. In questo articolo ti vogliamo infatti mostrare quelle che sono le province che assumo di più e ti offrono il posto fisso. Ci sono infatti moltissimi bandi ancora aperti a cui si può accedere con il proprio diploma o la propria laurea. Ecco quali sono.

Ecco quali sono le province che assumo e offrono un posto fisso – Ilovetrading

Ci sono numerosi bandi interessanti che offrono opportunità lavorative in molte province d’Italia. Ad esempio, nella provincia di Pesaro e Urbino è in corso una selezione per un funzionario dell’area tecnica, manutentiva e ambientale. L’assunzione è a tempo indeterminato e le domande vanno presentate entro il 12 febbraio di quest’anno. Le Province di Chieti e Mantova, inoltre, hanno annunciato nuove selezioni per la formazione di istruttori tecnici, amministrativi contabili e istruttori di polizia locale.

Ma le offerte non sono affatto finite qui. Chi cerca un lavoro stabile e un posto fisso potrà sicuramente provare nella provincia di Pesaro e Urbino, dove è stato pubblicato un bando per la formazione di una graduatoria di funzionari tecnici-ingegneri o architetti di cat.D a tempo determinato. Buone notizie anche nella provincia di Brescia, dove è stato pubblicato un estratto relativo all’aggiornamento 2023 della lista di istruttori tecnici cat. C idonei. Infine, nella provincia di Belluno si cercano 2 specialisti e 1 istruttore amministrativo-contabile di categoria D e C.

Posti di lavoro per diplomati

Ovviamente le opportunità lavorative in Italia ce ne sono anche per chi non ha una laurea o una formazione superiore. Anche i diplomati, infatti, possono trovare posizioni aperte nei vari bandi pubblicati dalle province. Ad esempio, la Gazzetta del 31 gennaio riporta bandi per la formazione di elenchi di idonei per la Provincia di Lecce e Savona. Nel primo caso si cercano profili come architetti, geologi, ingegneri, amministrativi-contabili e agenti di polizia locale di categoria C e D. Il secondo bando, invece, mira alla formazione di un elenco di idonei in ambito amministrativo finanziario di categoria D.

Inoltre, anche la Provincia di Pesaro e Urbino sta cercando 5 istruttori amministrativi di categoria C e due posti sono riservati ai volontari militari. La Provincia di Lucca cerca 4 addetti stradali specializzati in servizi tecnici e la Provincia di Pesaro e Urbino cerca funzionari di area informatica e tecnica. Questi sono solo alcuni esempi di bandi per diplomati pubblicati recentemente e invitiamo i lettori interessati a prendere visione integrale dei bandi sul portale dell’ente di loro interesse per maggiori dettagli.

Gianluca Merla

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

4 giorni Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

4 giorni Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

5 giorni Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

5 giorni Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

6 giorni Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

6 giorni Fa