Reddito+di+Cittadinanza%2C+queste+famiglie+perderanno+il+sussidio+prima+dei+7+mesi%3A+ecco+perch%C3%A9
ilovetrading
/2023/02/12/reddito-di-cittadinanza-queste-famiglie-perderanno-il-sussidio-prima-dei-7-mesi-ecco-perche/amp/
Reddito di Cittadinanza

Reddito di Cittadinanza, queste famiglie perderanno il sussidio prima dei 7 mesi: ecco perché

Per molti italiani che hanno beneficiato del reddito di cittadinanza sta per arrivare la resa dei conti. Tante famiglie dovranno infatti dire addio al sussidio a breve. Una decisione che ha suscitato ira e delusione, ma chi sono i cittadini che non ne avranno più diritto? E perchè?

La decisione del Governo ha fatto discutere, gli italiani sono letteralmente divisi, da un lato c’è chi sostiene che sia la cosa giusta, dall’altro chi si dice indignato.

Reddito di cittadinanza, stop all’assegno | Ilovetrading.it

Ma cosa sta per accadere? E chi sono i tanti italiani che tra pochi mesi resteranno senza l’assegno mensile?

Reddito di cittadinanza, stop al sussidio per loro

Molti italiani devono dire addio al reddito di cittadinanza. La scelta dell’esecutivo ha fatto però storcere il naso a molti, i quali ritengono che si tratti addirittura di una “decisione” che fomenti la povertà. In realtà le dinamiche che hanno portato il Governo ad agire in tal senso sono ben diverse. Lo scopo è in primis quello di incentivare al lavoro, garantendo il sussidio ai soli cittadini che per a cause determinate e specifiche non possono lavorare.

Stando ad una prima stima potrebbero essere circa 600 mila coloro che non avranno più diritto al reddito di cittadinanza. Il fine perseguito dal Governo Meloni è quello di sostituirlo con un nuovo istituto che entrerà in vigore però solo nel 2024. Per questo, tanti cittadini sono in allarme, chiedendosi come faranno nei mesi in cui non percepiranno alcun aiuto.

A partire da agosto 2023 migliaia e migliaia di cittadini dovranno rinunciare al reddito. Si stima che: “il 38,5 per cento dei nuclei che oggi ricevono il reddito di cittadinanza potrebbe essere escluso a partire da agosto”- si legge su AdnKronos, ed ancora: “tre quarti dei nuclei percettori composti da una persona sola smetteranno di ricevere il Rdc”.

Reddito di cittadinanza, cambiano le regole

Coloro che non percepiranno più l’assegno sono di certo quelli che diranno di no ad  un’offerta di lavoro, regola che potrebbe entrare in vigore ben prima di agosto. Di concerto è probabile che i più giovani debbano seguire dei corsi di formazione, la cui mancata partecipazione farà meno il diritto di percepire l’assegno.

Reddito di cittadinanza, cosa cambia da agosto | Ilovetrading.it

Per comprendere nello specifico cosa accadrà occorre necessariamente attendere. Ma, come era stato preannunciato il reddito sta per essere depennato. Si tratta di un’importante manovra per il mercato del lavoro che secondo alcuni, avrebbe subito una forte battuta d’arresto proprio a causa del sussidio.

L’opinione diffusa infatti è che, molti cittadini per non rinunciare al reddito di cittadinanza abbiano rifiutato offerte di lavoro, alcune anche molto vantaggiose. Proprio per non dover dire addio al caro assegno mensile. Ma, è ora di dirgli addio.

 

Barbara Leotta

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 mese Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 mese Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 mese Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 mese Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

1 mese Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

1 mese Fa