Scegli+queste+carte+di+credito+che+in+caso+di+truffa+offrono+rimborso+e+garanzia
ilovetrading
/2023/02/12/scegli-queste-carte-di-credito-che-in-caso-di-truffa-offrono-rimborso-e-garanzia/amp/
Crimine

Scegli queste carte di credito che in caso di truffa offrono rimborso e garanzia

Le truffe online sulle carte di credito sono ormai qualcosa che accade tutti i giorni. Scegliete le migliori tutele per i vostri risparmi.

Il giorno prima stai rispondendo a una e-mail e il giorno dopo ti ritrovi con il conto corrente vuoto. Le truffe online sono una possibilità imprevedibile contro cui è meglio essere preparati e tutelati. Ecco le carte di credito che hanno più a cuore i proprietari.

rimborsi per truffe
ilovetrading.it

Alcune carte di credito sono più sicure di altre quando si parla di tutele. Di questi tempi i crimini informatici sono tanto diffusi quanto quelli reali, ma molto più insidiosi. I pirati informatici e i truffatori digitali sono spesso degli esperti nel proprio mestiere, che sfruttano la relativamente inferiore esperienza degli utenti per poter entrare nei loro computer, rubando dati, password e accessi agli account e ai profili clienti della loro banca. Così accade che quella che appariva come una innocente e-mail diventa un cavallo di Troia per i ladri, che possono avere accesso ai vostri dati, rubare le credenziali della vostra carta di credito e svuotarvi il conto corrente.

Proprio in vista della crescita di questi crimini, molte banche hanno cominciato a proporre assieme alle proprie carte di credito o debito, delle tutele di rimborso in caso di falle nella sicurezza. Alcune tutele sono più protettive di altre, e questo è un fattore da non trascurare quando si decide di prendere una carta di pagamento. Quando si utilizza una carta di pagamento è bene sapere di essere coperti.

Carte di credito e garanzie, ecco le migliori offerte

Le principali società di emissione di carte di credito, ovvero American Express, Visa, Master Card e molte altre, offrono tutte un programma di rimborso in caso di truffa. Il funzionamento del programma è solitamente lo stesso per tutti: se un utente si accorge in tempo di aver subito una truffa e che gli sono stati sottratti dei soldi, può segnalare immediatamente la cosa alla società. Il cliente ha diritto al rimborso della somma sottratta.

Tuttavia è bene ricordare come non si possa sempre contare sul rimborso da parte delle società. Questo avviene nei casi in cui l’utente abbia fatto tutto il possibile per evitare la truffa e quindi la falla di sicurezza sia da imputare alla società. Per questa ragione è bene ricordare tutte le attenzioni necessarie per evitare di essere truffati, specie quando si tratta di pagamenti online.

rimborsi per truffe
ilovetrading.it

Come evitare le truffe online e fuori

Si possono prendere molti accorgimenti per evitare truffe potenzialmente molto dannose. In primis quello di evitare di far vedere troppo in giro la carta di credito e di nascondere bene sia la carta stessa che le password collegate. Sempre meglio ricordare a memoria una password piuttosto che scriverla da qualche parte.

Per i pagamenti online, controllare sempre che la linea di pagamento sia sicura. American Express, in particolare, ci tiene a sottolineare che degni di fiducia sono solo i siti che hanno l’indirizzo web che inizia per https. Si tratta del codice che indica la sicurezza del sito che stiamo visitando. Acquistare qualcosa da un sito che non ha questa sigla nell’indirizzo è sempre un rischio in più.

Riccardo Magliano

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

2 mesi Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

2 mesi Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

2 mesi Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

2 mesi Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 mesi Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 mesi Fa