Stanno+per+terminare+i+30+giorni+gratis+di+Amazon+Prime%3F+Ecco+come+disdire
ilovetrading
/2023/02/12/stanno-per-terminare-i-30-giorni-gratis-di-amazon-prime-ecco-come-disdire/amp/
tech

Stanno per terminare i 30 giorni gratis di Amazon Prime? Ecco come disdire

Sta per finire il periodo gratuito di 30 giorni di Amazon Prime e non avete intenzione di attivare l’abbonamento? Ecco come fare per disdire.

L’ingresso dei servizi in abbonamento nelle nostre vite ci ha dato un’enorme possibilità di scelta ed ha cambiato il nostro modo di usufruire dei contenuti a disposizione. In teoria abbiamo la possibilità di scegliere il servizio che è più confacente alle nostre esigenze e quello che che è più adatto ai nostri gusti. Capita però che ci sia un particolare contenuto che ci interessa anche in un altro servizio e, data la possibilità di effettuare un periodo di prova, non ci facciamo troppi problemi a sottoscrivere un abbonamento che poi possiamo disdire in qualsiasi momento.

Come disdire l’abbonamento Amazon Prime prima della fine del periodo di prova – Ilovetrading.it

Mensilmente il costo di questi abbonamenti – se non si scelgono piani premium – non supera i dieci euro, il che invoglia l’utente a sottoscrivere più abbonamenti. Il fatto è che dopo un po’ di tempo ci si rende conto che questi servizi vengono sfruttati al minimo del loro potenziale e che sommando il costo di tutti gli abbonamenti la mensilità non è poi così bassa. In quel momento si può scegliere di cancellare una o più sottoscrizioni.

Amazon Prime rientra perfettamente in questo discorso. Il servizio in abbonamento del colosso delle spedizioni offre sia sconti specifici che la rassicurazione di una consegna effettuata entro un massimo di due giorni. Ma a questo vantaggio unisce anche diverse altre opportunità, come ad esempio la fruzione di Prime Video, un servizio streaming sullo stile di Netflix e Disney Plus. Per tutti i nuovi abbonati è disponibile un periodo di prova di 30 giorni, al termine del quale verrà richiesto il pagamento di un anno di abbonamento a 49,99euro.

Amazon Prime: come disdire l’abbonamento prima del termine per il rinnovo

Esattamente come per tutti gli altri servizi in abbonamento, anche Amazon Prime può essere disdetto in qualsiasi momento senza costi aggiuntivi. Ovviamente questo solo se effettuate la disdetta prima della scadenza del termine. Per fare questo vi basta disabilitare il rinnovo automatico della sottoscrizione dalle impostazioni, cosa che potete fare anche mesi prima della scadenza del termine.

Ma cosa bisogna fare per evitare che l’abbonamento venga rinnovato in automatico? Adesso vi spiegheremo la procedura passo dopo passo, valida sia per chi ha provato il servizio per 30 giorni e non vuole abbonarsi sia per chi è abbonato da tempo e vuole disdire l’abbonamento. Prima però precisiamo che in questo caso – visto che il pagamento è annuale – non sarà possibile recuperare la cifra già spesa per i mesi di servizio già pagati.

La procedura da Pc:

– Collegati al sito Amazon, clicca quindi su Account e liste e fai clic su Accedi;
– Nella schermata successiva comparirà inserisci numero di cellulare o email e la password corrispettiva, inserisci i dati richiesti e clicca nuovamente Accedi per entrare;

– Vai su Account e liste, seleziona Prime e vai su Iscrizione. Clicca l’opzione Aggiorna, cancella e altro e vai su Termina l’iscrizione e Termina i miei benefici;
– Seleziona infine Cancella iscrizione e clicca su Conferma cancellazione dell’iscrizione e nuovamente Cancella iscrizione.
Come disdire l’abbonamento Amazon Prime – Screenshot video Prime Video – Ilovetrading.it

La procedura è più o meno la stessa anche da cellulare. L’unica differenza è che il login va fatto selezionando “L’omino” in alto a destra e che per accedere alla voce “Aggiorna, cancella e altro” bisogna andare su “Impostazioni” e non su “Account e liste” e poi su “Iscrizione”.

Fabio Scapellato

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

2 mesi Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

2 mesi Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

2 mesi Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

2 mesi Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 mesi Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 mesi Fa