La nuova normativa può cambiarti la vita con un salario finalmente adeguato e non al di sotto di una soglia nazionale.
Gli italiani decisamente ultimamente non se la passano bene dal punto di vista economico. Infatti il mondo del lavoro in Italia è pieno di contratti illegali che spesso rappresentano la schiavitù. Sono tantissimi i lavoratori specialmente al sud che vengono pagati cifre da fame che sono completamente fuori legge.
I numeri ci confermano che la disoccupazione e il lavoro nero dilagano in tutta Italia. In passato per chi veniva sfruttato c’era sempre la possibilità di chiedere il reddito di cittadinanza per condurre una vita legale e dignitosa ma oggi quella possibilità non esiste più. Tuttavia proprio al governo arriva una proposta che può essere estremamente utile per consentire agli italiani di avere una vita dignitosa.
In sostanza oggi tantissimi lavoratori non hanno una retribuzione adeguata alla loro mansione ma soprattutto al costo della vita. Ricordiamo che l’inflazione in Italia negli ultimi 12 mesi si è attestata ad uno spaventoso 12% e quindi sarebbe veramente necessario che si standardizzasse una paga oraria minima del lavoratore. Ma l’Italia è uno dei pochi paesi in Europa nel quale non c’è una vera e propria legge sul salario minimo e questo logicamente permette agli sfruttatori di fare i loro sporchi giochi. Eppure il lavoro in Italia è tutelato persino dalla Costituzione.
Ma oggi una proposta di legge di Giuseppe Conte del MoVimento 5 stelle rilancia il salario minimo e su questo tema c’è anche l’interesse di Carlo Calenda. In sostanza si sta formando una frangia più ampia che comprende anche Calenda e Conte che vorrebbe introdurre finalmente il salario minimo in Italia. Quindi se questa proposta dovesse effettivamente diventare legge, gli italiani non potrebbero guadagnare meno di €9 lordi l’ora. La verità è che oggi tantissimi italiani guadagnano cifre molto più basse di questa e c’è anche il problema che anche laddove venisse effettivamente introdotto il salario minimo tanti continuerebbero a pagare in nero.
Quindi innanzitutto sicuramente questo salario minimo può essere una vera e propria svolta per gli italiani ma poi secondo gli esperti è molto importante dare la caccia a tutti quei contratti in nero che sfruttano tanti lavoratori. Ma molti esperti del mondo del lavoro sostengono che debba necessariamente ritornare il reddito di cittadinanza.
Infatti con il reddito di cittadinanza il datore di lavoro sfruttatore non potrebbe chiedere la cifra che vuole perché il lavoratore potrebbe sempre rivolgersi al reddito di cittadinanza per andare avanti. Ad ogni modo questa nuova proposta di legge che sembra raccogliere l’interesse sia di Conte dei 5 stelle che di Calenda potrebbe finalmente sbloccare la situazione del salario minimo in Italia. Sarebbe veramente ora perché, come dicevamo, l’Italia è uno dei pochissimi paesi europei che non ha il salario minimo nazionale.
Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…
Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…
All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…
Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…
Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…
È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…