Gusci%3A+attenzione+a+dove+li+getti+perch%C3%A8+arrivano+le+grosse+multe+%26%238220%3Bcontenitore+giusto%26%238221%3B
ilovetrading
/2023/02/14/gusci-attenzione-a-dove-li-getti-perche-arrivano-le-grosse-multe-contenitore-giusto/amp/
Fisco

Gusci: attenzione a dove li getti perchè arrivano le grosse multe “contenitore giusto”

I gusci sono molto diversi tra loro e il 90% sbaglia contenitore, ma ora arrivano le multe pesanti!

La raccolta differenziata è uno strumento importante per difendere l’ambiente ma molto spesso sbagliamo a gettate i rifiuti. E possono arrivare anche grosse multe. E’ importante capire dove vanno gettati tutti i rifiuti. La carta la plastica e gli avanzi di cibo vanno gettati nella spazzatura in modo diverso.

Scarti alimentari attento a dove li butti – Ilovetrading

Non è semplice spesso capire come gettare via i rifiuti. Infatti un incarto sporco di cibo molto spesso ci fa venire tanti dubbi. I gusci ad esempio suscitano molti dubbi degli italiani ma bisogna stare anche attenti alle multe.

Attenzione perchè sono molto diversi tra loro

Infatti quando si gettano i gusci tanti Italiani sbagliano, ma questo sbaglio può anche costare caro. Per esempio i gusci delle uova o i gusci dei molluschi vanno gettati nei rifiuti in una modalità piuttosto particolare ma tutto questo non è semplice come può sembrare. infatti alcune sostanze sono organiche anche se non lo sembrano mentre invece altre non sono organiche anche se lo sembrano.

Il fatto è che gettare via la spazzatura è diventato piuttosto complesso ma in questo articolo vi spiegheremo tutto. I gusci dei molluschi per esempio vengono gettati quasi sempre nell’umido. Dopo che si è preparata una buona pietanza di spaghetti allo scoglio, i gusci delle cozze e delle vongole vengono gettati di solito nell’umido perché si ritiene che siano rifiuti organici.

Non sono tutti uguali e spesso ci si confonde tra organico ed inorganico

Ma invece questo è sbagliato perché contengono carbonato di calcio che è una sostanza inorganica: vanno gettati nel cestino della raccolta indifferenziata. Gettare la spazzatura in modo corretto è un obbligo di legge e le sanzioni possono essere anche molto elevate. Le cose cambiano per i gusci di uova e di frutta secca. Infatti gusci di uova e di frutta secca sono organici e biodegradabili.  Questo significa che il discorso per quanto riguarda i gusci di uova e di frutta secca cambia completamente rispetto a quello fatto per le cozze e per i frutti di mare e quindi vanno proprio gettati nell’umido. Ma tra l’altro i gusci di uova e di frutta secca possono essere proprio utilizzati come fertilizzante.

Ma è anche utile riciclarli

Quindi se è molto importante capire che i gusci hanno gettati via in modo assolutamente differenziato l’uno dall’altro e anche molto importante capire che possono spesso essere riciclati e riutilizzati. Facendo così andremo ad avere anche un piccolo risparmio in casa.

Fate molta attenzione a dove butti gli scarti alimentari –

Fertilizzanti, detergenti, ma anche materiale combustibile: i gusci possono essere usati in mille modi e proprio per questo oltre a gettarli nella spazzatura cerchiamo anche di pensare sempre a come possono essere riutilizzati.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 settimana Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 settimana Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

2 settimane Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

2 settimane Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 settimane Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 settimane Fa