Contratto+badante%3A+cambia+quasi+tutto%2C+attenzione+a+cifre+e+novit%C3%A0+%26%238220%3Btanti+soldi%26%238221%3B
ilovetrading
/2023/02/15/contratto-badante-cambia-quasi-tutto-attenzione-a-cifre-e-novita-tanti-soldi/amp/
Lavoro

Contratto badante: cambia quasi tutto, attenzione a cifre e novità “tanti soldi”

Cambiano cifre, giornate e permessi, ma attenzione anche alla formazione da concedere. Molti contenti e molti protestano.

Il contratto per la badante è cambiato completamente perché è stato rinnovato il contratto collettivo nazionale di lavoro. Le differenze sono veramente tantissime e anzi gli esperti sottolineano che il vecchio e il nuovo contratto collettivo sono sostanzialmente diversi.

Contratto badante: cambia quasi tutto – Ilovetrading

Il nuovo contratto badante 2023 ha stabilito aumenti salariali di €12 al mese in modo tale da poter compensare l’inflazione. Inoltre il nuovo contratto ha stabilito anche percorsi di formazione personale. Ma non si tratta soltanto di percepire di più e di avere una maggiore formazione personale perché anche il periodo di prova è stato esteso.

Cambiano tante cose col nuovo contratto nazionale collettivo

Infatti il periodo di prova è stato portato fino a 30 giorni. Dunque sostanzialmente il rinnovo del contratto badante stipulato tra le associazioni dei datori di lavoro e le associazioni sindacali dei lavoratori prevede tante grosse novità.

Innanzitutto come dicevamo c’è l’aumento di €12 al mese per il livello b super che porta €880 il minimo contrattuale per le badanti che convivano con i soggetti da assistere. Gli aumenti scattano da gennaio. Inoltre c’è un indennità fino a 100 euro al mese per le badanti di livello c super o d super che sono addette all’assistenza di più di una persona non autosufficiente inoltre c’è anche una indennità di 10 euro al mese per le badanti che abbiano la certificazione di qualità ma è molto importante anche l’estensione del periodo di prova a 30 giorni.

I trenta giorni diventano un diritto e valgono anche per l’anzianità

Infatti proprio per tutte le badanti conviventi il periodo di prova sale addirittura a 30 giorni e questo prescinde dal livello di inquadramento. Quindi a prescindere dal livello di inquadramento a cui la badante appartenga il periodo di prova retribuita di 30 giorni è assolutamente un diritto.  Tra l’altro il lavoro prestato durante il periodo di prova non va mai sprecato perché addirittura si calcola i fini della anzianità. Ma una grossa novità sono le formazioni professionali. Infatti i corsi di formazione professionale aggiungono 24 ore di permesso alle 40 che già erano state stabilite.

Corsi di aggiornamento

Per le badanti a tempo pieno e a tempo indeterminato che abbiano almeno sei mesi di anzianità presso il medesimo lavoratore erano già stati stabiliti dal presidente contratto collettivo nazionale 48 ore di permesso per i corsi ma adesso le ore per i corsi salgono a 64.

Nuovo contratto badanti: tante novità – Ilovetrading

Quindi in sostanza il nuovo contratto delle badanti va a cambiare sotto tutti i punti di vista e va a cambiare a vantaggio delle badanti stesse che offrono un aiuto assolutamente preziosissimo agli anziani e alle persone con difficoltà di deambulazione o di altro genere ma anche in tante altre situazioni concrete. Aumenti sicuramente giustissimi e meritati quelli per le badanti. Ma per gli anziani e per le loro famiglie il rischio e di non riuscire più a permettersele con questo forte caro vita.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

4 giorni Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

4 giorni Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

5 giorni Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

5 giorni Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

6 giorni Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

6 giorni Fa