Hai+un+bel+paio+di+occhiali+gratis+grazie+al+bonus%3A+chiedilo+immediatamente
ilovetrading
/2023/02/15/hai-un-bel-paio-di-occhiali-gratis-grazie-al-bonus-chiedilo-immediatamente/amp/
Bonus

Hai un bel paio di occhiali gratis grazie al bonus: chiedilo immediatamente

Forse non lo sapevi, ma con le nuove norme puoi avere un bel paio di occhiali gratis grazie al bonus. Ecco come richiederlo

Negli ultimi mesi, l’aumento dei costi in tutti i settori economici ha reso molto difficile per gli italiani affrontare le spese relative alla propria salute. La crisi economica ha causato rincari che hanno messo a dura prova il portafoglio delle famiglie. Tuttavia, lo Stato ha deciso di intervenire per ammortizzare alcuni dei costi più importanti.

Nuovo bonus occhiali – Ilovetradig

Molti non lo sanno, ma esiste un nuovo bonus occhiali che permette ai cittadini di avere degli occhiali nuovi senza gravare troppo sulle finanze personali. In questo articolo, verrà spiegato come funziona e come accedere al bonus occhiali. Questa iniziativa rappresenta un’occasione importante per molti cittadini che desiderano avere occhiali nuovi senza dover spendere troppo.

Come funziona il bonus occhiali e come ottenerlo

Il bonus occhiali è un contributo una tantum di 50 euro destinato all’acquisto di occhiali o lenti a contatto. La somma verrà assegnata rispettando l’ordine cronologico di arrivo delle domande, fino ad esaurimento fondi. Questo significa che chi invierà la propria domanda prima degli altri avrà maggiori possibilità di ottenere il bonus. Inoltre, è importante sapere che il bonus occhiali è cumulabile con la detrazione Irpef nella dichiarazione dei redditi per lo stesso acquisto. Sarà inoltre possibile usufruire sia del bonus che della detrazione per ridurre ulteriormente il costo dell’acquisto di occhiali o lenti a contatto.

occhiali gratis grazie al bonus: chiedilo immediatamente – Ilovetrading

Il bonus occhiali fa parte di un fondo più ampio denominato “Fondo per la tutela della vista“, che dispone di un totale di 15 milioni di euro per il triennio 2021-2023. Da questo fondo è stata prevista una somma annuale di 5 milioni di euro destinati ad agevolazioni per l’acquisto di occhiali da vista o lenti a contatto correttive. Possono accedere al bonus i membri di nuclei familiari che hanno un Isee inferiore a 10.000 euro e consiste in un voucher una tantum da 50 euro per l’acquisto di occhiali o lenti. Inoltre, sarà possibile richiedere un rimborso da 50 euro per gli acquisti già effettuati dal 1° gennaio 2021 al 31 dicembre 2023. Questo significa che anche le persone che hanno già effettuato un acquisto nel periodo specificato potranno richiedere un rimborso, a patto che soddisfino i requisiti previsti.

Come fare richiesta

La richiesta del bonus occhiali avverrà attraverso una piattaforma web app del ministero della Salute, che dovrebbe essere pubblicata entro il 15 febbraio 2023 o comunque entro qualche giorno. I cittadini che desiderano richiedere il contributo potranno farlo sotto forma di voucher da spendere, oppure come rimborso per un acquisto già effettuato. In questo caso il richiedente dovrà fornire copia della fattura o dello scontrino, insieme all’informazione del documento di acquisto e all’Iban su cui ricevere l’accredito.

Il bonus occhiali è un’opportunità importante per gli italiani per affrontare le spese relative alla propria salute, con un contributo una tantum di 50 euro per comprare occhiali o lenti a contatto. Per richiedere il bonus, sarà necessario attendere la pubblicazione della piattaforma del Ministero della Salute, che dovrebbe essere disponibile a breve. La registrazione potrà essere effettuata tramite Spid, Cie o CNS e sarà necessario caricare sulla piattaforma una copia dello scontrino o della fattura che comprovano l’acquisto.

Gianluca Merla

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 mese Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 mese Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 mese Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 mese Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

1 mese Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

1 mese Fa