Il+metodo+segreto+per+risparmiare+sul+pieno+di+benzina%3A+provalo+immediatamente
ilovetrading
/2023/02/15/il-metodo-segreto-per-risparmiare-sul-pieno-di-benzina-provalo-immediatamente/amp/
Consumi

Il metodo segreto per risparmiare sul pieno di benzina: provalo immediatamente

Sai che esiste un metodo segreto per risparmiare sul pieno di benzina? Te lo mostriamo noi: ecco come fare.

L’ultimo anno è stato segnato certamente dall’arrivo della crisi economica scatenata dalla guerra in Ucraina voluta dalla Russia. Le tensioni geopolitiche hanno infatti portato a sanzioni e ripercussioni che hanno causato aumenti dei prezzi di energia e carburante.

Ecco il metodo segreto per risparmiare sul pieno di benzina (Credits foto: Ansa) Ilovetrading

Quest’ultimo, in particolare, ha reso la vita degli automobilisti impossibile, e i costi del trasporto di merci molto elevati. Tuttavia non bisogna perdersi d’animo e accettare di dover pagare in modo così caro per un pieno. Non tutti sanno, infatti, che esiste un metodo segreto per risparmiare sul pieno di benzina. Ecco come fare per non spendere tutti quei soldi.

Ecco il metodo segreto per risparmiare sul pieno di benzina

Il rincaro dei carburanti degli ultimi mesi ha provocato gravi danni agli automobilisti, costretti a fare i conti con una spesa sempre più pesante per il pieno della propria auto. In particolare, l’aumento del prezzo del diesel e della benzina si è fatto sentire anche a causa della recente reintroduzione delle accise da parte del governo Meloni. Tuttavia, non tutti sanno che esiste un metodo segreto per risparmiare sul carburante e nel resto dell’articolo approfondiremo questo aspetto, per aiutare i lettori a ridurre la spesa in questo settore così importante per la mobilità quotidiana.

Quali sono i consigli per risparmiare sul pieno di benzina (Credits foto: Ansa) Ilovetrading

Quando si affronta il tema dei rincari dei prezzi del carburante è bene tenere in considerazione numerosi elementi e fattori che ne determinano il prezzo, ma anche la spesa di un automobilista. Esistono infatti molti modi che ci permettono di risparmiare e questi dipendono dal modo in cui guidiamo, dal posto in cui facciamo rifornimento e dal modo in cui lo facciamo. Ma ecco alcuni consigli utili.

Il primo consiglio è quello di evitare di fare rifornimento in autostrada. In questo caso, infatti, i prezzi sono maggiori rispetto alle pompe di benzina in aree urbane. Tuttavia, è importante valutare caso per caso, in quanto il mercato dei carburanti è locale e i prezzi possono variare significativamente da una provincia all’altra. Ad esempio, le cosiddette “pompe bianche” spesso sono sinonimo di convenienza, ma non sempre. In ogni caso, è importante controllare i prezzi esposti e fare la scelta più conveniente per il proprio caso specifico.

Un’altra scelta che può essere determinante per risparmiare è quella della modalità di erogazione del carburante. La modalità self-service, infatti, è generalmente meno costosa rispetto a quella servita, sia per la benzina che per il gasolio.

Infine, un ultimo segreto per risparmiare sul pieno di benzina è quello di fare attenzione alla manutenzione periodica della propria automobile. I componenti essenziali del sistema di accensione, iniezione e alimentazione devono funzionare in perfetta efficienza, altrimenti i consumi possono aumentare anche del 10-20%. Attenzione quindi ai filtri dell’aria, i quali devono essere cambiati o puliti periodicamente, Inoltre, è importante sostituire l’olio quando serve: l’olio funge da lubrificante e pulente, e una corretta manutenzione può ridurre i consumi fino al 3%. Infine, anche la pressione degli pneumatici e la convergenza devono essere controllati periodicamente.

Gianluca Merla

Articoli Recenti

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

50 minuti Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

14 ore Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

1 giorno Fa

Due strategie a confronto: perché la BCE resta prudente mentre la Fed pensa a ridurre i tassi

Un’Europa che frena e un’America che scalpita: nel 2025 la politica monetaria diventa un terreno…

1 giorno Fa

Ho cambiato il colore degli infissi: il condominio insorge, ma il Tribunale è con me

Un caso che ha acceso un dibattito nei condomini italiani: è possibile sostituire il proprio…

2 giorni Fa

Chi può davvero andare in pensione con il metodo retributivo? Le regole che pochi conoscono e perchè è importante il 31 dicembre 2011

Chi può andare in pensione con il metodo retributivo? Una domanda che continua a generare…

2 giorni Fa