Pompa+di+calore%2C+basta+bugie%3A+ecco+i+veri+pro+e+i+contro+rivelati+dagli+esperti
ilovetrading
/2023/02/17/pompa-di-calore-basta-bugie-ecco-i-veri-pro-e-i-contro-rivelati-dagli-esperti/amp/
Consumi

Pompa di calore, basta bugie: ecco i veri pro e i contro rivelati dagli esperti

Abbiamo interpellato gli esperti e scoperto i veri pro e contro della pompa di calore. Molto diversi da quelli che immagini.

Oggi gli italiani sono spaventati dalle bollette di luce e gas. Infatti le bollette di luce e gas sono praticamente raddoppiate negli ultimi 12 mesi a causa della guerra in Ucraina. Le bollette sono aumentate insieme a rata del mutuo e spesa del supermercato e tante famiglie sono davvero in difficoltà.

Pompa di calore, basta bugie: ecco i veri pro e i contro – Ilovetrading

Proprio in questa logica tante famiglie si chiedono se sia più conveniente passare alla pompa di calore oppure no. Ma prima di prendere una decisione del genere è importante valutare concretamente i pro e i contro dell’installazione di una pompa di calore.

Importante valutare i veri pro e contro

Ultimamente se ne sono dette tante sulla tecnologia della pompa di calore e mentre c’era chi la considerava una grande opportunità di risparmio, c’era anche gli storceva il naso e quindi vediamo realmente tutti i pro e tutti i contro. Iniziamo dai Pro: l’efficienza energetica della pompa di calore è elevata perché sfrutta l’energia rinnovabile.

La pompa di calore ha anche bassi costi di esercizio e quindi può essere più economica rispetto alla caldaia proprio perché usa il calore esterno. Ma un altro rispetto positivo della pompa di calore è anche la sicurezza. Infatti la pompa di calore non emette fumo o gas di scarico e quindi certamente è molto più sicura per l’ambiente domestico rispetto alla caldaia.

Sicurezza e versatilità ma anche risvolti negativi

Quindi sicuramente possiamo dire che la pompa di calore ha dalla sua parte l’efficienza energetica, i bassi costi di esercizio (se viviamo in climi caldi) una buona versatilità, visto che i modelli in commercio sono veramente tanti e anche un notevole sicurezza perché fumi e gas di scarico saranno banditi dalla propria casa. Ma ovviamente è importante valutare anche i contro. La prima cosa negativa da sottolineare sulla pompa di calore sono i costi di installazione. Infatti comprare e installare una pompa di calore può essere più costoso rispetto ad altri sistemi di riscaldamento. Inoltre la pompa di calore dipende molto dalle situazioni ambientali.

Dipende dall’ambiente

Infatti la pompa di calore è fortemente condizionata dalle situazioni ambientali, dalla temperatura e dall’umidità dell’aria. Se si vive in un clima freddo difficilmente la pompa di calore può essere utile. Se si vive nei climi più freddi la differenza di temperatura tra la casa e l’ambiente esterno sarà notevole e probabilmente la pompa di calore non garantirà un risparmio.

Pompa di calore: le rivelazioni degli esperti – Ilovetrading

Ma un aspetto negativo da non sottovalutare è anche quello del rumore. Infatti la pompa di calore può essere anche piuttosto rumorosa. Se non è stata installata bene, la pompa di calore durante il suo funzionamento può generare un certo rumore che ad alcuni potrebbe dare anche fastidio. Ma la pompa di calore ha anche bisogno di una manutenzione regolare. In realtà anche la caldaia ha bisogno di una manutenzione regolare tuttavia i costi potrebbero essere effettivamente differenti tra una tecnologia e l’altra.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 settimana Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

2 settimane Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

2 settimane Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

2 settimane Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 settimane Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 settimane Fa