Conviene+davvero+oggi+installare+pannelli+fotovoltaici%3F+Le+cifre+e+le+normative+vere+che+non+ti+dice+nessuno
ilovetrading
/2023/02/18/conviene-davvero-oggi-installare-pannelli-fotovoltaici-le-cifre-e-le-normative-vere-che-non-ti-dice-nessuno/amp/
Consumi

Conviene davvero oggi installare pannelli fotovoltaici? Le cifre e le normative vere che non ti dice nessuno

Ecco finalmente la verità sulla reale convenienza dei pannelli solari: non decidere senza prima aver conosciuto queste informazioni.

Oggi si parla tanto delle installazioni di pannelli fotovoltaici perché da un lato le bollette sono diventate carissime e dall’altro la direttiva europea sulle case green costringerà gli italiani a dei lavori di efficientamento energetico degli immobili, spaventosamente costosi. Tuttavia prima di installare i pannelli solari è importante capire se effettivamente questa installazione convenga oppure no.

Pannelli fotovoltaici: convengono oppure no? – Ilovetrading

Infatti installare dei pannelli solari ha un costo notevole e non è qualche cosa che si può fare impulsivamente senza tenere presente vari fattori sia economici che ambientali. Sicuramente installando i pannelli solari si sarà meno dipendenti da energia elettrica e gas.

Un aiuto conto i forti costi energetici dell’ultimo periodo

Infatti non bisogna dimenticare che il pannello solare produce energia che può consentire alla famiglia di ridurre oppure azzerare completamente il consumo di energia elettrica proveniente dalle centrali ma anche di ridurre o azzerare il consumo di gas. Infatti sia l’impianto del riscaldamento che la cucina a gas possono essere sostituiti con strumentazioni elettriche. Pannelli solari sufficientemente potenti potrebbero azzerare entrambe le bollette. In questo periodo le bollette di luce e gas hanno un costo elevatissimo a causa della guerra in Ucraina, dell’inflazione ma anche delle speculazioni e quindi da questo punto di vista il forte investimento iniziale per l’installazione dei pannelli fotovoltaici sarà ammortizzato nel tempo. Ma oltre che dal punto di vista economico la questione va anche di vista dal punto di vista ambientale.

Un vantaggio per l’ambiente e ci sono i bonus

Chiaramente dal punto di vista ambientale l’installazione dei pannelli solari è qualche cosa di molto positivo perché la famiglia che installerà i pannelli solari smetterà di utilizzare combustibili fossili che inquinano pesantemente l’ambiente. Infatti l’energia elettrica che arriva nelle case degli italiani è prodotta quasi soltanto con combustibili fossili e quindi è stata prodotta inquinando tanto. Al contrario la generazione di energia garantita dai pannelli solari e completamente pulita. Ma prima di capire se installare oppure no i pannelli solari bisogna anche capire che irraggiamento solare c’è nell’area in cui si vive quanto si paga concretamente la bolletta e se si gode di bonus.

Disponibilità economiche della famiglia ed aiuti

Ma bisogna anche valutare le concrete disponibilità economiche della famiglia. Infatti una famiglia con poche possibilità probabilmente non potrà sobbarcarsi la spesa dei pannelli solari. D’altra parte una famiglia con poche possibilità magari potrà godere del bonus bolletta che le consente di pagare poco l’energia elettrica e gas e quindi in questo caso l’installazione dei pannelli fotovoltaici potrebbe non essere conveniente.

Convengono oppure no? Tutta la verità – Ilovetrading

Quindi prima di installare i pannelli fotovoltaici bisogna rendersi conto di quanto sarebbero produttivi nella propria area geografica e anche di quali bonus effettivamente si dispone sia sulla bolletta che anche eventualmente sull’installazione dei pannelli fotovoltaici stessi. Ma cosa succede se la direttiva case green dovesse passare e dovessero diventare obbligatori? Il rischio concreto per tante famiglie potrebbe proprio quello di non riuscire a mettere in campo questa spesa e di non riuscire ad essere in regola.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 mese Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 mese Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 mese Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

2 mesi Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 mesi Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 mesi Fa