Superbonus+110%25+senza+requisiti%3A+tutto+quello+che+rischi+ora%2C+italiani+terrorizzati+per+i+controlli
ilovetrading
/2023/02/18/superbonus-110-senza-requisiti-tutto-quello-che-rischi-ora-italiani-terrorizzati-per-i-controlli/amp/

Superbonus 110% senza requisiti: tutto quello che rischi ora, italiani terrorizzati per i controlli

Ecco tutto quello che rischi se hai chiesto il Superbonus senza avere tutti i requisiti. La mazzata è pesantissima.

Il superbonus 110% è stato uno strumento che ha permesso tanti italiani di fare costosissimi lavori di ristrutturazione sulla propria casa sostanzialmente a spese dello Stato. Oggi il bonus è stato portato dal 110 al 90%, ma oltre al problema dell’aliquota più bassa c’è anche il problema del blocco dei crediti.

Superbonus 110% senza requisiti: i rischi sono grossi – Ilovetrading

Quindi oggi tante famiglie che hanno chiesto il superbonus non sanno come cedere il credito e questo rischia di essere un grosso problema. Ma una questione da non sottovalutare è proprio quella dei rischi connessi a chiedere il superbonus 110% senza possedere i requisiti.

Cosa si rischia se non si hanno i requisiti

Molti sottovalutano questo aspetto ma è importante capire che chiedere il superbonus 110% senza requisiti comporta conseguenze pesanti sia dal punto di vista amministrativo che addirittura da quello penale. La prima cosa che bisogna mettere a fuoco è che richiedere il superbonus 110% senza possedere effettivamente i requisiti è sostanzialmente una frode ai danni dello stato e quindi rientra nel reato di truffa.Essendo una vera e propria truffa ai danni dello Stato la sanzione può arrivare addirittura fino alla reclusione. Quindi la prima cosa da capire è proprio che chiedere il superbonus senza avere i requisiti è una vera truffa.

Una truffa, ma ci sono risvolti amministrativi

Ma non bisogna nemmeno sottovalutare che l’erogazione del bonus 110% e che oggi vale il 90%, passa attraverso un meccanismo di controllo curato dall’agenzia delle entrate. L’Agenzia delle entrate prima di dare il via libera al bonus deve verificare che ci siano tutti i requisiti altrimenti il bonus non viene erogato. Tuttavia spesso può capitare che l’Agenzia delle entrate trovi che i requisiti mancano e disponga la revoca del bonus e faccia partire anche un accertamento. Quando l’Agenzia delle Entrate accerta che il bonus è stato chiesto senza requisiti, i lavori devono fermarsi ma soprattutto le somme ricevute devono essere restituite.

Restituire le somme

Tra l’altro sulle somme percepite indebitamente si dovranno pagare addirittura gli interessi. Ma è importante sottolineare anche le conseguenze dal punto di vista fiscale. Infatti non dobbiamo mai dimenticare che il superbonus 110% comporta agevolazioni fiscali e comporta anche l’emissione di una fattura da parte dell’impresa che viene trasmessa all’Agenzia delle Entrate.

Superbonus rischi grosso se non hai i requisiti – Ilovetrading

Se il bonus viene richiesto senza requisiti, la fattura stessa non può essere detratta dalle imposte e quindi di nuovo per il soggetto richiedente arriverebbero sanzioni e interessi di mora. Ma molto spesso le famiglie sono indotte a chiedere il super bonus da professionisti poco trasparenti che assicurano che sia tutto in regola quando così non è e questo logicamente è un grosso rischio.

Questo vale anche per il nuovo bonus al 90%

Oggi il uperbonus è sceso al 90% ma la questione sostanzialmente non cambia. Anche chi domani dovesse chiedere questo bonus senza aver verificato scrupolosamente i requisiti andrebbe incontro alle medesime conseguenze e non potrebbe cercare di “scaricare” la colpa sulla ditta che ha eseguito i lavori.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Due strategie a confronto: perché la BCE resta prudente mentre la Fed pensa a ridurre i tassi

Un’Europa che frena e un’America che scalpita: nel 2025 la politica monetaria diventa un terreno…

8 ore Fa

Ho cambiato il colore degli infissi: il condominio insorge, ma il Tribunale è con me

Un caso che ha acceso un dibattito nei condomini italiani: è possibile sostituire il proprio…

11 ore Fa

Chi può davvero andare in pensione con il metodo retributivo? Le regole che pochi conoscono e perchè è importante il 31 dicembre 2011

Chi può andare in pensione con il metodo retributivo? Una domanda che continua a generare…

13 ore Fa

IVA ridotta al 4% per acquisto auto: i casi in cui non si può ottenere con la Legge 104

Quando si parla di agevolazioni fiscali legate alla disabilità, le aspettative possono trasformarsi in delusione…

16 ore Fa

Permessi legge 104 e doppia assistenza: la strategia per avere più giorni quando i familiari disabili sono due

Chi affronta ogni giorno il compito di accudire un familiare fragile sa quanto sia difficile…

18 ore Fa

In un mese un ufficio è diventato abitazione: ecco come è stato possibile

È possibile che un semplice documento cambi il destino di un immobile? Cosa accade quando…

20 ore Fa