Agenzia+Entrate%3A+controllo+immediato+su+tutti+i+conti%2C+cosa+succede+ora
ilovetrading
/2023/02/19/agenzia-entrate-controllo-immediato-su-tutti-i-conti-cosa-succede-ora/amp/
Fisco

Agenzia Entrate: controllo immediato su tutti i conti, cosa succede ora

L’Agenzia delle entrate rimane attenta a tutti i movimenti che vengono effettuati sul conto corrente, soprattutto su quelli eseguiti sui conti degli altri. Come si evita il Fisco

Cominciamo con il dire che effettuare bonifici e versamenti su un conto corrente che è intestato a terzi non rappresenta una cosa illegale. È possibile infatti effettuare questa pratica presso qualsiasi sportello bancario, ma solo se si è in possesso delle informazioni necessarie.

Esterno della sede centrale dell’Agenzia delle entrate (Ansa) – Ilovetrading

Con informazioni necessarie si intende il numero del conto (ovvero il codice IBAN) e il nome del soggetto intestatario. In alcuni casi poi la banca può anche chiedere la liberatoria del titolare del conto corrente. Cerchiamo però di valutare quali possono essere i rischi per questo tipo di operazioni. Il Fisco infatti può pensare, magari erroneamente, che ci sia un tentativo di evasione delle tasse.

Il rischio maggiore quindi è per chi riceve il denaro, per il quale si dubita che voglia provare a non pagare delle tasse. Meno pericoli ci sono invece per colui che effettua il versamento.  È comunque sempre meglio venire a conoscenza delle problematiche che possono nascere e quindi come comportarsi in modo corretto da questo punto di vista.

Versamento sul conto corrente altrui, come farlo senza problemi

Quello che viene subito preso in esame dagli addetti ai controlli è la provenienza del denaro che viene versato. Ciò che è importante, ovviamente, è che non derivi da lavoro in nero. In più ci sono poi le leggi antiriciclaggio. In ogni caso comunque i controlli avvengano per cifre che superi almeno le migliaia di euro. Non c’è da stupirsi quindi se l’Agenzia delle Entrate effettui un controllo su una cifra che superi i 10.000 euro mensili.

Ecco quindi che in quel caso è necessario giustificare i movimenti che sono considerati sospetti. Si deve dimostrare che non si è evasa nessun genere di tassa. Nel momento in cui si tratta di poche centinaia di euro trasferite sui conti di parenti e amici per regali non ci sono assolutamente problemi.

Operazioni al bancomat – ILoveTrading

Quando le cifre si alzano, tuttavia, è bene evitare passi falsi. L’onere della prova a carico del contribuente è fondamentale. Nel caso in cui non sia in grado di fornirlo bisognerà pagare le tasse non corrisposte. E non è tutto perché la persona coinvolta dovrà anche pagare una sanzione per aver trasgredito le normative su questa tematica piuttosto delicata.

Massimiliano Ciancaglioni

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

2 mesi Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

2 mesi Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

2 mesi Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

2 mesi Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 mesi Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 mesi Fa