Fare+la+patente+ora+costa+di+pi%C3%B9+ma+arriva+il+bonus%2C+le+novit%C3%A0+che+ti+riguardano
ilovetrading
/2023/02/19/fare-la-patente-ora-costa-di-piu-ma-arriva-il-bonus-le-novita-che-ti-riguardano/amp/
Motori

Fare la patente ora costa di più ma arriva il bonus, le novità che ti riguardano

Alla scadenza della patente, il procedimento burocratico per poterla rifare ha un costo. Nel 2023 arrivano dei bonus per risparmiare.

Nel 2023 rifare la patente dopo la scadenza sarà più costoso, ma si potrà anche accedere a più bonus. Quando vedrete avvicinarsi sempre di più il momento del rinnovo della patente, ricordatevi che potete chiedere questi aiuti.

Fare la patente ora costa di più – Ilovetrading

Al giorno d’oggi si fa moltissima attenzione alla sicurezza sulla strada, a cominciare dalla preparazione dei guidatori. Si è ormai capito da tempo quanto pericolosa possa essere una strada con dei veicoli che corrono sull’asfalto. Le sanzioni contro i comportamenti scorretti possono impedire fino a un certo punto che queste situazioni accadano di frequente. Prima di tutto occorre intervenire sull’educazione alla strada. Questa è la ragione per cui le scuole guida sono obbligatorie, ed è sempre per questo motivo che nel tempo i corsi di apprendimento e le procedure per potere avere una patente sono diventate sempre più lunghe e, soprattutto, costose.

Per prendere una semplice patente B nel 2023 occorre partecipare a un corso di scuola guida, poi completare un test scritto e un test pratico. A quest’ultimo sono obbligatorie almeno 6 lezioni di guida pratica antecedenti. Il costo totale di questi studi e test possono facilmente arrivare a superare i 1.000 euro. Andando nello specifico, l’iscrizione a una scuola guida può costare da 200 a 700 euro per la preparazione e lo svolgimento dell’esame teorico, quindi c’è la parte di guida pratica, con un costo che può andare da 250 a 400 euro. Inoltre questi prezzi sono sottoposti a rincari a seconda dei tempi di formazione, che possono allungarsi in caso di fallimento di una delle due prove.

Costi periodici per la patente e i bonus che puoi sfruttare

Oltre ai costi della formazione e delle prove alla scuola guida, la patente necessita anche dei costi per i rinnovi. Periodicamente, infatti, occorre rifare i documenti per la patente B e questo ha dei costi ulteriori. In particolare per quanto riguarda i costi dei documenti burocratici che accompagnano i rinnovi della patente. Occorre pagare una visita medica per l’accertamento delle condizioni fisiche per guidare, senza contare i tempi tecnici che è necessario aspettare perché la nuova licenza sia pronta.

Rivolgersi a una scuola guida o ad un’agenzia specializzata per far sbrigare le pratiche non migliora di tanto la situazione, visto che i tempi tecnici sono comunque piuttosto lunghi. Ecco perché è sempre meglio cominciare il procedimento per il rinnovo un po’ di tempo prima dell’effettiva scadenza.

Arriva il bonus patente – Ilovetrading

I tempi del rinnovo della patente, ecco a quali tempistiche attenersi

La maggior parte dei guidatori deve fare il rinnovo della patente ogni 10 anni, e questo vale per tutti i guidatori che non hanno ancora compiuto 50 anni. Dopo aver compiuto 50 anni il rinnovo della patente diventa obbligatorio ogni 5 anni, mentre per chi ha compiuto almeno 70 anni il rinnovo è obbligatorio ogni 2 anni.

La patente può anche essere rinnovata in anticipo quando si vuole, ma non prima che siano passati almeno 4 mesi dall’ultimo rinnovo. L’accertamento dei requisiti psichici e fisici per il rinnovo della patente in anticipo deve essere fatto dall’ASL della zona.

Riccardo Magliano

Articoli Recenti

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

13 ore Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

24 ore Fa

Due strategie a confronto: perché la BCE resta prudente mentre la Fed pensa a ridurre i tassi

Un’Europa che frena e un’America che scalpita: nel 2025 la politica monetaria diventa un terreno…

1 giorno Fa

Ho cambiato il colore degli infissi: il condominio insorge, ma il Tribunale è con me

Un caso che ha acceso un dibattito nei condomini italiani: è possibile sostituire il proprio…

2 giorni Fa

Chi può davvero andare in pensione con il metodo retributivo? Le regole che pochi conoscono e perchè è importante il 31 dicembre 2011

Chi può andare in pensione con il metodo retributivo? Una domanda che continua a generare…

2 giorni Fa

IVA ridotta al 4% per acquisto auto: i casi in cui non si può ottenere con la Legge 104

Quando si parla di agevolazioni fiscali legate alla disabilità, le aspettative possono trasformarsi in delusione…

2 giorni Fa