Inps+annuncia+il+nuovo+servizio+per+i+cittadini%3A+ora+avrai+tutto+sotto+controllo
ilovetrading
/2023/02/19/inps-annuncia-il-nuovo-servizio-per-i-cittadini-ora-avrai-tutto-sotto-controllo/amp/

Inps annuncia il nuovo servizio per i cittadini: ora avrai tutto sotto controllo

L’Inps ha recentemente annunciato un nuovo servizio per tutti i cittadini, che semplificherà l’accesso alla propria area riservata grazie a pochi semplici click

L’Istituto Nazionale di Previdenza Sociale ha annunciato la novità con una nota ufficiale. La nuova feature sarà disponibile sia sul web che sulla app dell’Inps. Si tratta di un nuovo servizio chiamato ‘Personalizzazione e proattività’: in questo modo si riceverà una notifica automatica che ricorda scadenze o avvisa su nuovi bonus.

La sede dell’INPS – Ilovetrading

Gli utenti avranno dunque la possibilità si ricevere contenuti e proposte personalizzate in base ai propri interessi e alle informazioni personali già in possesso dell’Istituto. Si verrà quindi notificati quando si ha il diritto di inoltrare richieste per servizi o bonus, oltre che per ricordare alcune date importanti.

Il promemoria, come scritto nella nota dell’Inps, potrà essere ricevuto tramite sms, email o la app ufficiale. In questo modo è possibile tenere tutto sotto controllo semplicemente dallo smartphone e si verrà aggiornati in tempo reale sull’andamento delle richieste fatte all’istituto. Il nuovo sistema utilizza una tecnologia con software open source e l’intelligenza artificiale, che raccolgono e tengono traccia dei dati sul cloud-native. Il direttore generale dell’Inps Vincenzo Caridi sostiene che l’idea servirà a semplificare di molto la vita dei cittadini.

Come funziona il servizio di personalizzazione

Il servizio non sarà attivato in automatico, ma è necessario farne richiesta autorizzando l’Istituto al trattamento dei dati. L’operazione deve essere svolta nell’area MyINPS, alla voce ‘Gestione consensi’; dal 24 Gennaio è disponibile la sezione ‘Adesione ai servizi proattivi’, nata proprio per il nuovo servizio.

Pasquale Tridico, presidente INPS – Ilovetrading

La mossa era stata prevista nel Pnrr (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza) per semplificare la gestione delle interazioni tra l’istituto pubblico ed i cittadini. In questo modo sarà possibile intrattenere un rapporto agevolato nonché pensato per le esigenze dei singoli individui. Anche il presidente Pasquale Tridico aveva spiegato la novità, definendola una ‘rivoluzione’: “Spesso i diritti di famiglie, lavoratori e pensionati rimangono inespressi. Non vengono richieste le prestazioni di cui si ha diritto. Oggi si possono ottenere solo dopo aver fatto domanda. Non sarà più così”.

Basterà accettare di ricevere tutte le informazioni e sarà possibile ricevere notifiche personalizzate su bonus e tutto ciò che concerne la propria situazione personale. Ad esempio: se vi nasce un figlio riceverete tutta una serie di informazioni relative ai bonus a cui avete diritto, dal bonus bebè all’assegno unico passando per il bonus nido. “Loro dovranno solo aderire al servizio – spiega Tridico – Lo stesso avverrà per i lavoratori pubblici e privati e per i pensionati”.

Federica Pollara

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

2 settimane Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

2 settimane Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

2 settimane Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

2 settimane Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

3 settimane Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

3 settimane Fa