L%26%238217%3BItalia+cresce+pi%C3%B9+di+Germania+e+Francia+ma+non+c%26%238217%3B%C3%A8+da+rallegrarsi
ilovetrading
/2023/02/19/italia-crescita-pil-supera-francia-e-germania/amp/
Economia

L’Italia cresce più di Germania e Francia ma non c’è da rallegrarsi

La crescita del Pil italiano supera quello dei nostri “cuginetti” europei. Ma c’è un motivo per non rallegrarsene troppo

Gli ultimi dati parlano chiaro: l’Italia cresce più di Germania e Francia: il nostro Paese regge i ritmi imposti dalla Ue.

Il Premier Giorgia Meloni – Ilovetrading

I numeri diffusi dalla commissione europea-  che prevedono per l’Italia una crescita dello 0,8% contro lo striminzito +0,3% dell’ultima stima – producono qualche legittima soddisfazione al ministero dell’Economia. Mentre il mondo dei previsori internazionali faceva piovere su Roma stime nere di recessione più o meno profonda, il nostro paese regge ai ritmi imposti dall’Europa.

Il 2022 è stato un anno da record per l’Italia: nonostante la crescita dell’inflazione, il caro energia e il boom dei prezzi delle materie prime abbiano creato non pochi problemi a famiglie e imprese, negli ultimi 12 mesi  la crescita economica italiana è stata doppia rispetto a quella registrata dai nostri principali competitors commerciali presenti nell’area dell’euro. A dirlo è l’Ufficio studi della CGIA.

L’effetto Pandemia

Samanta Airoldi

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

2 mesi Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

2 mesi Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

2 mesi Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

2 mesi Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 mesi Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 mesi Fa