Lavori disponibili alle Ferrovie dello Stato. Via ai reclutamenti per lavori ben pagati. Come candidarti per una delle 1.000 posizioni.
Senza lavoro e con pochi soldi? Ecco l’occasione che fa per te. Le Ferrovie dello Stato hanno aperto le candidature per i circa 1.000 posti di lavoro attualmente disponibili in tutta Italia. Guarda come ci si candida e non farti sfuggire questa occasione.
Si è da poco aperta la stagione di candidature per un lavoro alle Ferrovie dello Stato. In particolare la selezione riguarda tutti quei lavori che vanno a formare la rete di sicurezza delle stazioni. In seguito ad un lungo meeting in merito alla sicurezza delle loro strutture, i vertici di Ferrovie dello Stato hanno deciso di ampliare il proprio organico con numerosi altri addetti alla sicurezza. Le posizioni aperte per questo tipo di lavoro sono più di 1.000 sparsi per tutta Italia, accessibili in particolare per i lavoratori giovani. Questo piano di assunzioni nato dall’iniziativa della nuova società di Ferrovie dello Stato, FS Security, si inserisce nel più ampio piano governativo per la sicurezza.
Le assunzioni saranno fatte nel triennio 2023 – 2025 e prevedono 1.000 nuove assunzioni per cui sono stati presi anche accordi con istituti di vigilanza privata. Le personalità ricercate da FS Security, in particolare tra i più giovani, sono queste:
Per potersi candidare è necessario rientrare entro determinati requisiti fisici, data la natura del lavoro, ma in gran parte i requisiti richiesti sono preferenziali piuttosto che obbligatori.
Cosa ci vuole per candidarsi per i lavori di Ferrovie dello Stato
I requisiti obbligatori per essere presi in considerazioni alla candidatura sono soltanto due:
A questi si aggiungono diversi altri requisiti che sono ritenuti preferenziali:
Le sedi di lavoro sono sparse per tutta Italia. In particolare si ricercano risorse a Roma, Milano, Torino, Verona, Venezia, Firenze, Genova, Bologna, Ancona, Napoli, Bari, Reggio Calabria e Palermo. Prima dell’effettiva assunzione è previsto che i candidati seguano un corso formativo professionalizzante.
Le assunzioni per le 1.000 posizioni aperte in Ferrovie dello Stato saranno fatte nell’arco di un triennio da qui al 2025, ma è già possibile candidarsi. Chi possiede i requisiti necessari può candidarsi tramite la l’area riservata della piattaforma online di Ferrovie dello Stato. Da questa posizione è possibile inserire il proprio curriculum, che può essere liberamente aggiornato, e candidarsi per una delle posizioni richieste in uno o più territori in cui c’è necessità.
Si può accedere all’area riservata del sito tramite le credenziali di registrazione, senza l’utilizzo di SPID, CIE o CNS.
Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…
Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…
All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…
Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…
Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…
È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…