Bonus+climatizzatore%3A+soldi+e+gioia+ma+devi+chiederlo+subito+e+risparmi+in+bolletta
ilovetrading
/2023/02/20/bonus-climatizzatore-soldi-e-gioia-ma-devi-chiederlo-subito-e-risparmi-in-bolletta/amp/
Bonus

Bonus climatizzatore: soldi e gioia ma devi chiederlo subito e risparmi in bolletta

Con il bonus climatizzatore finalmente otterrai il risparmio che hai sempre cercato: richiedilo subito però, hai ancora poco tempo. 

In questo periodo storico, in cui la crisi energetica ed economica ha cambiato drasticamente il modo di vivere di quasi tutti gli italiani, la possibilità di poter usufruire di bonus e di agevolazioni fiscali, ha permesso a molti di poter tirare un piccolo sospiro di sollievo.

Bonus climatizzatore per un netto risparmio (Ilovetrading.it)

Nonostante il 2023 sia iniziato da poco meno di due mesi, sono già tantissimi i fondi stanziati dal governo per cercare di aiutare tutte le persone che attualmente si trovano in difficoltà. Fra questi c’è il bonus sociale, che ha permesso l’abbattimento dei costi in bolletta, la conferma dell’assegno unico e con la nuova legge di bilancio è stato riconfermato il bonus affitto giovani che prevede una detrazione pari al 20% delle spese di affitto per i primi 4 anni di contratto, fino ad un massimo di 2mila euro annui. 

Con il bonus climatizzatore avrai finalmente un notevole risparmio: non perdere l’occasione

Come dicevamo quindi, sono stati già tantissimi i bonus riconfermati per tutta la durata del 2023, oggi però vogliamo parlavi di uno in particolare, che vi permetterà di ottenere un doppio risparmio: il bonus climatizzatore, un’agevolazione fiscale che farà comodo a moltissimi. 

Come richiedere il bonus climatizzatore (Ilovetrading.it)

Ma in cosa consiste questo bonus? Nasce come agevolazione fiscale che permette di ottenere una detrazione fiscale dal 50% fino al 65%. Agevolazione che potrà essere applicata sul costo del condizionatore oppure sotto forma di sconto da applicare subito sul prezzo in fattura o cedere il credito d’imposta a soggetti autorizzati. Quest’agevolazione rientra nel famoso bonus ristrutturazione ma grazie alla proroga della legge di Bilancio 2022, potrà essere richiesto anche da chi non effettua alcun tipo di lavoro di ristrutturazione. 

Coloro che potranno richiedere il bonus climatizzatore non sono solo le persone fisiche, ma anche esercenti arti e professioni, società di capitali e di persone, enti pubblici e privati, condomini potranno regolarmente presentare la domanda. Per poterne usufruire non saranno necessari particolari requisiti se non quello (fondamentale) che l’acquisto dell’impianto dovrà essere effettuato entro il 31 Dicembre 2023. Inoltre, dovrà essere un condizionatore dotato di pompa di calore e a risparmio energetico. In questo modo andrete a risparmiare due volte, non solo sul totale da pagare, ma anche la bolletta della corrente sarà decisamente molto più bassa. 

Infine, per poter richiedere il bonus si dovrà fare in fase di dichiarazione dei redditi presentando quindi il 730 o il modello RF oppure si potrà scegliere lo sconto immediato in fattura o ancora, cedere il credito a soggetti autorizzati.  

Maria Petrillo

Articoli Recenti

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

9 ore Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

20 ore Fa

Due strategie a confronto: perché la BCE resta prudente mentre la Fed pensa a ridurre i tassi

Un’Europa che frena e un’America che scalpita: nel 2025 la politica monetaria diventa un terreno…

1 giorno Fa

Ho cambiato il colore degli infissi: il condominio insorge, ma il Tribunale è con me

Un caso che ha acceso un dibattito nei condomini italiani: è possibile sostituire il proprio…

1 giorno Fa

Chi può davvero andare in pensione con il metodo retributivo? Le regole che pochi conoscono e perchè è importante il 31 dicembre 2011

Chi può andare in pensione con il metodo retributivo? Una domanda che continua a generare…

1 giorno Fa

IVA ridotta al 4% per acquisto auto: i casi in cui non si può ottenere con la Legge 104

Quando si parla di agevolazioni fiscali legate alla disabilità, le aspettative possono trasformarsi in delusione…

2 giorni Fa