Iliad+pensa+al+bene+del+mondo%3A+pronta+a+spendere+una+cifra+enorme
ilovetrading
/2023/02/20/iliad-pensa-al-bene-del-mondo-pronta-a-spendere-una-cifra-enorme/amp/
Consumi

Iliad pensa al bene del mondo: pronta a spendere una cifra enorme

Iliad ha ideato una strategia per aiutare il mondo ed è disposta a tutto per portare avanti il suo progetto.

Era il 2018 quando Iliad ha visto la luce come nuovo operatore telefonico e da allora, complici le sue vantaggiose tariffe, si è conquistata una parte di mercato di un settore competitivo. Questa società ha a cuore anche i problemi del mondo e non solo il suo profitto. Ecco cosa ha fatto.

Iliad attenta alle sorti del mondo – Ilovetrading,it

Come accennato, Iliad si è imposta come una delle principali società di telefonia nel nostro Paese grazie a campagne mirate, i costi accessibili e alla semplicità con cui si possono attivare i vari piani telefonici. I vertici di questa azienda sono però consapevoli del loro ruolo, della responsabilità che comporta essere leader in questo determinato campo. Iliad, in modo particolare, ha deciso di inserire nel suo carnet alcune opere per salvaguardare la Terra.

Ambiente e sostenibilità sono due temi in primo piano in questi ultimi anni. La situazione climatica è grave, ma oltre a questa emergenza ce ne sono altre altrettanto serie che pretendono risposte tempestive ed efficaci. Questo operatore telefonico può dare l’esempio, mostrare la strada su come affrontare determinate problematiche, essere un punto di riferimento nel mercato. Ma in che modo ha pensato di agire? Ecco la sua incredibile tattica.

Iliad: l’obiettivo è sempre più alto

Dal 2005 esiste la Giornata Nazionale del Risparmio Energetico, un’idea lanciata dalla trasmissione radiofonica Caterpillar che ha avuto grande successo e a cui hanno aderito persone, luoghi, aziende, ecc… Quest’anno è caduta il 16 Febbraio, e sono diverse le iniziative che sono state organizzate. Tra queste, Iliad è una delle società in prima linea, che vi partecipa con entusiamo. Dal 2021 ha messo in campo la Strategia per il clima per arrivare alla neutralità carbonica entro il 2035.

Ragazzo guarda città illuminata risparmio energetico-ILoveTrading.it

Questo lungimirante obiettivo necessiterà di interventi per la cifra di un miliardo di Euro. L’anno scorso la nota compagnia telefonica ha introdotto anche un Piano di ottimizzazione energetica per migliorare i consumi. In quest’ottica questo colosso ha pensato di spegnere l’illuminazione dei propri punti vendita, ovvero vetrine e insegne quando i negozi sono chiusi. Tra le altre iniziative c’è anche quella di attivare lo switch-off notturno di alcune frequenze. Si lavora poi anche su altri punti, le Iliad Box sono costruite per durare 10 anni. Le Simbox, invece, sono inattive di notte.

Iliad punta a diminuire il suo impatto ambientale ed è decisa ad attuare tutte le disposizioni necessarie per raggiungere i suoi scopi. Ridurre gli sprechi e abbassare l’inquinamento sono i suoi obiettivi primari costi quel che costi.

Maria Sole Bosaia

Articoli Recenti

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

54 minuti Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

14 ore Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 giorno Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 giorni Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 giorni Fa

Due strategie a confronto: perché la BCE resta prudente mentre la Fed pensa a ridurre i tassi

Un’Europa che frena e un’America che scalpita: nel 2025 la politica monetaria diventa un terreno…

2 giorni Fa