Assegno+Unico%2C+la+novit%C3%A0+appena+introdotta%3A+adesso+spetta+anche+a+loro
ilovetrading
/2023/02/21/assegno-unico-novita-appena-introdotta-adesso-spetta-anche-loro/amp/
Bonus

Assegno Unico, la novità appena introdotta: adesso spetta anche a loro

Assegno unico: c’è una novità importante riguardo alla maggiorazione proposta dall’INPS. Ecco quanto stabilisce la norma

Per l’assegno unico è in arrivo la rivalutazione dell’8,1% su importi e maggiorazioni. Da febbraio la quota minima è fissata a 54,1 euro e la massima a 189,2 euro. Aumentano relativamente anche le soglie ISEE e gli incrementi per madri under 21.

Novità assegno unico universale – ilovetrading.it

C’è qualche novità anche per le famiglie a doppio reddito, per gli assegni dal terzo figlio in poi e per i nuclei familiari in cui uno dei due genitori è venuto a mancare. Ovviamente c’è l’ISEE da rinnovare entro la fine del mese. E a quanto pare sono state inviate già sei milioni di DSU (dichiarazioni sostitutive uniche).

La maggiorazione dell’assegno unico per i figli a carico non riguarderà quindi solo i nuclei familiari in cui entrambi i genitori lavorano. La principale novità verte sulla possibilità di estendere l’assegno unico anche ai nuclei familiari in cui uno dei due genitori viene a mancare, per un anno dal decesso. Tale informazione è emersa qualche giorno fa da un messaggio pubblicato dall’INPS.

Secondo quanto stabilito dalla norma, nel caso in cui entrambi i genitori abbiano entrambi un reddito da lavoro, è prevista una maggiorazione per ciascun figlio minore pari a 30 euro mensili. L’importo spetta in generale in misura piena per un ISEE pari o inferiore a 15 mila euro. L’assegno, ovviamente, si riduce in modo graduale con l’aumentare dei livelli di ISEE e si annulla quando l’indice tocca i 40 mila euro. Dopo questa non spetta alcuna maggiorazione.

Assegno unico: novità sulla maggiorazione

L’INPS erogherà d’ufficio il bonus al secondo percettore di reddito (cioè ai cosiddetti nuclei vedovili) “tenuto conto della loro maggiore fragilità, su conforme parere del Ministero del Lavoro“, si legge nella nota pubblicata dall’INPS.

Assegno unico – ilovetrading.it

Per beneficiare della maggiorazione, gli utenti interessati non sono tenuti ad adempiere ad alcun requisito ulteriore. I casi riguardano, però, soltanto i decessi del genitore lavoratore che si sono verificati nell’anno di competenza in cui è riconosciuto l’assegno. Quindi, per le domande di assegno unico presentate a decorrere dal primo gennaio 2022, la maggiorazione in esame dovrebbe essere applicata fino al mese di febbraio 2023. E poi cesserà di essere erogata a decorrere dalla rata di assegno per la mensilità di marzo 2023.

Tacito che tale prassi rimarrà valida anche per le future annualità di erogazione dell’assegno. Va poi aggiunto, come previsto dalla norma, che il decesso del genitore lavoratore nel corso dell’annualità di fruizione dell’assegno non comporta la perdita del bonus sino alla conclusione dell’annualità della prestazione stessa.

Giuseppe F.

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

4 settimane Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

4 settimane Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

4 settimane Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

4 settimane Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

4 settimane Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

4 settimane Fa