Bonus+occhiali+2023%2C+attiva+la+piattaforma+per+l%26%238217%3Bagevolazione%3A+quanto+spetta+e+come+richiederla
ilovetrading
/2023/02/21/bonus-occhiali-2023-attiva-la-piattaforma-per-lagevolazione-quanto-spetta-e-come-richiederla/amp/
Bonus

Bonus occhiali 2023, attiva la piattaforma per l’agevolazione: quanto spetta e come richiederla

È in arrivo la piattaforma del ministero della Salute per il Bonus occhiali 2023. Ecco tutto quel che c’è da sapere. 

Tra i vari bonus di cui i contribuenti possono usufruire in questo 2023 ce n’è uno di cui si è poco parlato: il contributo per l’acquisto di nuovi occhiali da vista o lenti a contatto. Un aiuto importante e sicuramente ben accetto visto che, come noto, questo tipo di spese incide molto sul budget del nucleo familiare medio. Come in molti altri casi, però, ci sono alcune condizioni da rispettare per l’accesso alla misura.

Occhiali da vista (Ilovetrading.it)

È attesa a breve la pubblicazione della piattaforma varata dal ministero della Salute per il Bonus occhiali 2023: un portale mediante il quale si potrà richiedere l’agevolazione da 50 euro una tantum per l’acquisto di lenti da vista o a contatto. Lo strumento è destinato a famiglie con un Isee inferiore a 10mila euro, sarà fruibile come voucher o sottoforma di rimborso, e potrà essere chiesto una sola volta per ciascun membro del nucleo familiare.

Il Bonus occhiali 2023 dalla A alla Z

Il bonus una tantum da 50 euro sarà attribuito rispettando l’ordine cronologico di arrivo delle richieste, fino a esaurimento fondi. Sarà valido per qualsiasi acquisto di occhiali da vista e lenti a contatto correttive effettuato nel periodo 1° gennaio 2021-31 dicembre 2023. E sarà cumulabile per lo stesso acquisto con la detrazione Irpef nella dichiarazione dei redditi. Un aiuto importante per chi ha bisogno di occhiali che molto spesso costano anche parecchi soldi e magari ha difficoltà ad arrivare a fine mese. Sono 50 euro una tantum, ma quantomeno si ha la possibilità di ammortizzare un po’ le spese.

Occhiali da vista (Ilovetrading.it)

Secondo quanto trapelato finora, si potrà accedere alla piattaforma previa registrazione tramite Spid, Cie o Cns per chiedere l’erogazione del voucher. Per il rimborso sarà invece necessario caricare sulla piattaforma una copia dello scontrino o della fattura che comprovi l’acquisto che dà diritto al bonus. Sarà poi l’Inps a verificare che il richiedente abbia tutti i requisiti per ottenere il bonus.

Il voucher dovrà essere speso entro e non oltre 30 giorni dalla data di emissione dello stesso. E non potrà essere utilizzato presso tutti i rivenditori, ma solo nei negozi di ottica che si saranno accreditati al portale di cui sopra, che saranno visibili in un apposito elenco online pubblicato sullo stesso sito.

L’agevolazione fiscale introdotta con la legge di Bilancio 2020, ma ancora non giunta in porto, prevede l’istituzione di un fondo annuale per garantire la tutela della salute della vista: il “Fondo per la tutela della vista”, che dispone lo stanziamento di un totale di 15 milioni di euro per il triennio 2021-2023 (5 milioni l’anno).

Enrico

Articoli Recenti

Due strategie a confronto: perché la BCE resta prudente mentre la Fed pensa a ridurre i tassi

Un’Europa che frena e un’America che scalpita: nel 2025 la politica monetaria diventa un terreno…

5 ore Fa

Ho cambiato il colore degli infissi: il condominio insorge, ma il Tribunale è con me

Un caso che ha acceso un dibattito nei condomini italiani: è possibile sostituire il proprio…

8 ore Fa

Chi può davvero andare in pensione con il metodo retributivo? Le regole che pochi conoscono e perchè è importante il 31 dicembre 2011

Chi può andare in pensione con il metodo retributivo? Una domanda che continua a generare…

10 ore Fa

IVA ridotta al 4% per acquisto auto: i casi in cui non si può ottenere con la Legge 104

Quando si parla di agevolazioni fiscali legate alla disabilità, le aspettative possono trasformarsi in delusione…

13 ore Fa

Permessi legge 104 e doppia assistenza: la strategia per avere più giorni quando i familiari disabili sono due

Chi affronta ogni giorno il compito di accudire un familiare fragile sa quanto sia difficile…

15 ore Fa

In un mese un ufficio è diventato abitazione: ecco come è stato possibile

È possibile che un semplice documento cambi il destino di un immobile? Cosa accade quando…

17 ore Fa