Bonus+trasporti%2C+brutte+notizie+per+chi+ne+usufruisce+e+chi+voleva+chiederlo%3A+l%26%238217%3Bannuncio
ilovetrading
/2023/02/21/bonus-trasporti-brutte-notizie-per-chi-ne-usufruisce-e-chi-voleva-chiederlo-lannuncio/amp/
Bonus

Bonus trasporti, brutte notizie per chi ne usufruisce e chi voleva chiederlo: l’annuncio

Brutte notizie per chi sta ancora aspettando il bonus trasporti. C’è un annuncio che non lascia ben sperare per il futuro, ecco cosa sta succedendo

Il periodo difficile di crisi economica che stanno vivendo gli italiani ha portato il governo a pensare a bonus e incentivi per aiutare la popolazione a far fronte alla situazione. Tra questi, uno dei più apprezzati è il bonus trasporti, che ha avuto un grande successo nel 2022 e che è stato confermato anche per il 2023, anche se con requisiti diversi.

Il bonus trasporti (Ansa) – Ilovetrading

Il bonus trasporti 2023 è in ritardo rispetto alle aspettative. La conferma è arrivata ormai qualche settimana fa ma, per far sì che i cittadini possano iniziare ad inviare domanda per ricevere l’incentivo, c’è bisogno che venga presentato il decreto attuativo.

Il termine ultimo per presentare il decreto attuativo è scaduto il 14 febbraio, ma il documento non è ancora arrivato. Dunque tempistiche che si stanno continuando ad allungare, senza informazioni su quello che potrebbe essere il reale termine ultimo per poter avere l’incentivo tra le mani.

Bonus Trasporti 2023, ecco quando potrebbe arrivare

L’agevolazione ammonta a 60 euro e viene riconosciuta per l’acquisto di abbonamenti mensili, validi per più mesi, o annuali, e ha l’obiettivo di incentivare l’utilizzo del trasporto pubblico.

Il buono è erogato solo per chi ha conseguito un reddito complessivo nel 2022 non superiore ai 20mila euro, a differenza dei 35mila dello scorso anno col governo Draghi. Questo requisito è stato introdotto per garantire che il bonus trasporti sia destinato alle fasce più deboli della popolazione e per evitare che vengano utilizzati da chi ha già la possibilità di acquistare un abbonamento.

Un vecchio tram – Ilovetrading.it

Il bonus trasporti è stato un successo nel 2022, con milioni di italiani che ne hanno beneficiato. L’iniziativa ha contribuito a incentivare l’utilizzo del trasporto pubblico e a ridurre l’inquinamento atmosferico, migliorando la qualità della vita nelle città italiane. Si tratta nello specifico di un incentivo importante per chi utilizza il trasporto pubblico per andare al lavoro o per muoversi in città. Grazie a questa agevolazione, molti cittadini possono acquistare un abbonamento mensile o annuale a un prezzo più vantaggioso, riducendo così il costo dei propri spostamenti quotidiani.

Questo bonus è solo una delle tante misure messe in campo dal governo per contrastare la crisi economica e per sostenere le famiglie e le fasce più deboli della popolazione. Si tratta di un’iniziativa importante che contribuisce a migliorare la qualità della vita dei cittadini e a promuovere l’utilizzo del trasporto pubblico come mezzo di trasporto sostenibile e conveniente.

Pasquale Conte

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

2 settimane Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

2 settimane Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

2 settimane Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

2 settimane Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 settimane Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 settimane Fa