Direttiva+casa+green%3A+partono+i+bonus+per+l%26%238217%3Befficientamento+energetico+chiesto+dalla+UE
ilovetrading
/2023/02/21/direttiva-casa-green-partono-i-bonus-per-lefficientamento-energetico-chiesto-dalla-ue/amp/
Bonus

Direttiva casa green: partono i bonus per l’efficientamento energetico chiesto dalla UE

Arrivano i nuovi bonus per l’efficientamento energetico grazie alla direttiva casa green chiesta dall’Ue. Ecco come funziona

La recente crisi economica ha portato molte famiglie a porre maggiore attenzione al risparmio energetico e alla riduzione delle bollette. La necessità di tagliare le spese ha fatto sì che molte persone stiano cercando soluzioni per limitare i consumi e ridurre gli sprechi di energia.

Ecco che cosa prevede la direttiva europea per le Case green – (Credits foto: Ansa) Ilovetrading

Proprio per questo, è importante tenere sempre d’occhio le novità in materia di incentivi e agevolazioni per l’efficientamento energetico. In particolare, in questo articolo parleremo dell’ultima direttiva Casa Green che ha previsto l’arrivo di nuovi bonus per le famiglie che decidono di investire in tecnologie e soluzioni green per la propria abitazione.

Ecco la direttiva casa green e i bonus per l’efficientamento

La direttiva UE mira a migliorare l’efficienza energetica delle abitazioni in tutta Europa. In particolare, l’obiettivo dell’UE è di raggiungere la classe energetica “E” entro il 2030 e la classe energetica “D” entro il 2050.

Le case green sono abitazioni che soddisfano determinati standard di efficienza energetica, grazie all’utilizzo di tecnologie e materiali ecologici e sostenibili. Per rendere una casa più green, sono necessari dei lavori strutturali, come la sostituzione di infissi e serramenti e l’installazione di pannelli fotovoltaici. L’obiettivo della direttiva è quello di incentivare i cittadini a fare scelte più sostenibili e ad adottare comportamenti che riducano l’impatto ambientale delle proprie abitazioni.

Quali bonus sono previsti dalla direttiva per le case green (Credits foto: Ansa) – Ilovetrading

Per incentivare la sostituzione delle vecchie caldaie con modelli a basso impatto ambientale, la direttiva Casa Green prevede il bonus caldaia, un’agevolazione fiscale che può coprire fino al 50% delle spese per l’acquisto di una nuova caldaia che abbia una classe energetica efficiente. Esiste inoltre un’agevolazione del 65% che prevede l’installazione integrata di sistemi di termoregolazione della temperatura dell’acqua. Per ottenere il bonus, sarà necessario effettuare l’acquisto tramite mezzi di pagamento tracciabili e comunicare la corretta installazione della caldaia all’Agenzia Nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile (chiamata comunemente ENEA).

Previste sanzioni?

La direttiva casa green e il bonus caldaia rappresentano un’importante opportunità per gli italiani di ridurre i costi in bolletta e contribuire alla lotta contro il cambiamento climatico. Nonostante al momento non siano previste sanzioni per chi non effettua gli interventi di efficientamento energetico, è importante tenere presente che tali interventi rappresentano un investimento per il futuro e un modo per migliorare la qualità della propria abitazione.

Sta ora agli Stati membri, compresa l’Italia, decidere se applicare o meno sanzioni per chi non rispetta gli obiettivi di efficienza energetica della direttiva, ma è sempre meglio essere prudenti e adottare uno stile di vita sostenibile fin da ora.

Gianluca Merla

Articoli Recenti

Pensione di settembre con novità inaspettate, cambiano importi e requisiti

Da settembre 2025 la pensione subisce un vero balzo: assegni più generosi, maggiore sostegno per…

1 ora Fa

In pensione 5 anni prima e senza penalizzazioni, ma serve l’ISEE

Cosa accadrebbe se ci fosse davvero un modo per lasciare il lavoro cinque anni prima…

4 ore Fa

Bonus auto fino a 11.000 euro: da settembre ecco chi potrà chiederlo

Un nuovo vento soffia nel mondo della mobilità e non si tratta solo di un…

6 ore Fa

Detrazione per bonus casa: se muore il proprietario passano agli eredi? Si, ma non tutte, la guida per non commettere errori

Cosa succede quando un evento inatteso interrompe un percorso già avviato? È possibile che un…

8 ore Fa

I debiti si possono cancellare anche da subito senza attendere il saldo e stralcio e senza rischiare di perdere la casa: il metodo

Un debito che sembra non finire mai, un peso che schiaccia ogni giorno, un muro…

10 ore Fa

Quali BTP a breve scadenza convengono oggi? I migliori con rendimento vicino al 2%

Come cambia il panorama dei BTP a breve termine? In un momento in cui le…

11 ore Fa