%C3%88+questo+il+palazzo+pi%C3%B9+figo+del+mondo%21+Ci+vorrai+abitare+subito+anche+tu
ilovetrading
/2023/02/21/e-questo-il-palazzo-piu-figo-del-mondo-ci-vorrai-abitare-subito-anche-tu/amp/
News

È questo il palazzo più figo del mondo! Ci vorrai abitare subito anche tu

Nell’incantevole città di Dresda si erge un edificio davvero molto particolare, e dopo averne letto avrai certamente voglia quantomeno di visitarlo

Immaginate un palazzo in cui è possibile che la pioggia dia vita a una melodia. Sembra incredibile, vero? Eppure, è reale. Esiste davvero un edificio così e si trova a Dresda, in Germania.

La città di Dresda – ilovetrading.it

Per chi non avesse mai visto questa affascinante città, essa è capitale della Sassonia, ed è nota per i suoi musei e per l’architettura classica che interessa il centro storico. Tra i luoghi più interessanti da visitare, c’è la chiesa Frauenkirche, nota per avere una grande cupola e anche per lo stile barocco che la caratterizza.

Altro luogo molto bello da visitare a Dresda è il Palazzo di Zwinger che si ispira a Versailles e in cui vi sono musei come il Gemäldegalerie Alte Meister. Lì, sono esposte opere del calibro de la Madonna Sistina di Raffaello.

Funnel Wall Dresda, il palazzo che suona se piove: ecco come

Dresda è dunque una città dal grande fascino, tutta da scoprire, soprattutto per gli amanti dell’arte. Ma non è finita qui, perché, come dicevamo, c’è un palazzo davvero particolare che non è possibile non visitare se ci si trova a Dresda. Si tratta del palazzo che suona quando piove.

Il nome di questo edificio è Funnel Wall ed è sito nella città nuova di Dresda, in un luogo molto particolare della città, il cortile Kunsthofpassage. Quest’opera è praticamente una tappa d’obbligo per chi adora l’arte, ed è un progetto ideato dalla scultrice Annette Paul e dal designer Christoph Rossner.

Funnel Wall Dresda – ilovetrading.it

Se si osserva la facciata del palazzo, si possono notare diverse grondaie e tubi che sono realizzati a forma di strumento musicale. La particolarità di questo palazzo è proprio che i tubi sono in grado di trasformare il suono della pioggia in musica. Questo accade attraverso il suddetto sistema di imbuti in acciaio e tubi che possono, per l’appunto, produrre suoni e melodie proprio come se si trattasse di un’orchestra sinfonica. Una chicca di questa città che è davvero imperdibile.

Se poi desiderate anche fare un giro per Dresda, scoprirete che questa città è divisa in “vecchia” e “nuova”. Nella zona vecchia ci sono alcuni monumenti risalenti all’epoca barocca, mentre nella città nuova c’è un’atmosfera molto bohémien. Tra l’altro, ci sono molti locali carini da visitare e c’è molta movida notturna.

Anna Di Donato

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 settimana Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

2 settimane Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

2 settimane Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

2 settimane Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 settimane Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 settimane Fa