Legge+104%3A+ora+hai+auto+e+smartphone%2C+i+vantaggi+si+moltiplicano+e+arriva+la+serenit%C3%A0
ilovetrading
/2023/02/21/legge-104-ora-hai-auto-e-smartphone-i-vantaggi-si-moltiplicano-e-arriva-la-serenita/amp/
Bonus

Legge 104: ora hai auto e smartphone, i vantaggi si moltiplicano e arriva la serenità

Nel 2023 puoi richiedere tante cose grazie alla Legge 104: dall’auto allo smartphone passando per poltrona e tablet.

La legge 104 è una legge che ha compiuto ormai ben 30 anni eppure questa legge quadro viene continuamente evoluta proprio perché è la legge che consente di avere tanti aiuti ai disabili. Infatti la legge 104 è proprio la legge che consente ai disabili e anche a chi li aiuta di avere forti sostegni economici ma di avere anche agevolazioni che poi sono utilissime nella vita di tutti i giorni.

Disponibili nuovi vantaggi con la Legge 104 – Ilovetrading

Infatti la legge 104 aiuta il disabile da tanti punti di vista. Per quanto riguarda l’auto, la legge 104 aiuta il disabile la sua famiglia nei seguenti modi. Innanzitutto l’IVA sull’acquisto della vettura viene ridotta al 4%. Poi c’è un credito IRPEF pari al 19% del prezzo dell’auto ma il prezzo dell’auto deve essere fino a 18.075,99 euro e si può chiedere solo ogni 4 anni.

Tantissimi vantaggi e sconti con la 104

Tra l’altro sul passaggio di proprietà non si paga l’imposta di trascrizione. Si viene anche esentati dal pagamento del bollo auto. Però l’importante è acquistare auto attraverso metodi tracciabili. Ma la legge 104 permette anche di acquistare apparecchiature elettroniche come smartphone e tablet grazie ad un’IVA al 4% invece del 22% e un credito di imposta IRPEF sempre al 19%.

Quindi grazie a questa agevolazione sia i computer che i tablet che qualunque dispositivo informatico inclusi i cellulari possono essere acquistati. Ma sempre con la legge 104 l’IVA scende al 4%, anche sulle poltrone per invalidi, sui dispositivi ortopedici, sugli aiuti per le menomazioni di tipo funzionale come possono essere anche i materassi e addirittura sulle opere di ristrutturazione della propria abitazione per eliminare le barriere architettoniche.

Barriere architettoniche e cifre erogate

Questo ultimo aiuto in particolare rientra tra i bonus casa ed è proprio il bonus sulle barriere architettoniche. Questo bonus vale tanto perché permette di ristrutturare la propria casa o addirittura anche il condominio nel quale si abita proprio per rimuovere le barriere architettoniche con una forte agevolazione da parte dello Stato. Tuttavia ad apparire particolarmente bassi oggi sono gli aiuti economici per i disabili.

Legge 104, i vantaggi si moltiplicano – Ilovetrading

Infatti è vero che gli aiuti economici per i disabili sono stati aggiornati all’inflazione e sono stati aumentati proprio con l’inizio del 2023 ma purtroppo le cifre appaiono ancora troppo limitate per sostenere le forti spese alle quali vanno incontro le persone diversamente abili.

Salute e situazione economica: una questione importante

La cosa importante da sottolineare riguardo la legge 104 è che spesso le situazioni di disagio psicofisico si accompagnano anche a situazioni di disagio economico. Infatti quando ci sono limitazioni molto spesso non si riesce a lavorare e le spese per il disabile aumentano.

Infatti la disabilità rende difficoltoso procurarsi una fonte di reddito e d’altra parte comporta tante uscite e tante spese. Ecco perché la legge 104 è sempre al centro di una particolare attenzione da parte del legislatore eppure le cifre appaiono sempre troppo basse. Se infatti andiamo a guardare la vita concreta di chi beneficia della 104 i soldi realmente non bastano mai e chiaramente con l’inflazione tutto peggiora.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 mese Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 mese Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 mese Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 mese Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

1 mese Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

1 mese Fa