Legge+104%3A+ora+hai+auto+e+smartphone%2C+i+vantaggi+si+moltiplicano+e+arriva+la+serenit%C3%A0
ilovetrading
/2023/02/21/legge-104-ora-hai-auto-e-smartphone-i-vantaggi-si-moltiplicano-e-arriva-la-serenita/amp/
Bonus

Legge 104: ora hai auto e smartphone, i vantaggi si moltiplicano e arriva la serenità

Nel 2023 puoi richiedere tante cose grazie alla Legge 104: dall’auto allo smartphone passando per poltrona e tablet.

La legge 104 è una legge che ha compiuto ormai ben 30 anni eppure questa legge quadro viene continuamente evoluta proprio perché è la legge che consente di avere tanti aiuti ai disabili. Infatti la legge 104 è proprio la legge che consente ai disabili e anche a chi li aiuta di avere forti sostegni economici ma di avere anche agevolazioni che poi sono utilissime nella vita di tutti i giorni.

Disponibili nuovi vantaggi con la Legge 104 – Ilovetrading

Infatti la legge 104 aiuta il disabile da tanti punti di vista. Per quanto riguarda l’auto, la legge 104 aiuta il disabile la sua famiglia nei seguenti modi. Innanzitutto l’IVA sull’acquisto della vettura viene ridotta al 4%. Poi c’è un credito IRPEF pari al 19% del prezzo dell’auto ma il prezzo dell’auto deve essere fino a 18.075,99 euro e si può chiedere solo ogni 4 anni.

Tantissimi vantaggi e sconti con la 104

Tra l’altro sul passaggio di proprietà non si paga l’imposta di trascrizione. Si viene anche esentati dal pagamento del bollo auto. Però l’importante è acquistare auto attraverso metodi tracciabili. Ma la legge 104 permette anche di acquistare apparecchiature elettroniche come smartphone e tablet grazie ad un’IVA al 4% invece del 22% e un credito di imposta IRPEF sempre al 19%.

Quindi grazie a questa agevolazione sia i computer che i tablet che qualunque dispositivo informatico inclusi i cellulari possono essere acquistati. Ma sempre con la legge 104 l’IVA scende al 4%, anche sulle poltrone per invalidi, sui dispositivi ortopedici, sugli aiuti per le menomazioni di tipo funzionale come possono essere anche i materassi e addirittura sulle opere di ristrutturazione della propria abitazione per eliminare le barriere architettoniche.

Barriere architettoniche e cifre erogate

Questo ultimo aiuto in particolare rientra tra i bonus casa ed è proprio il bonus sulle barriere architettoniche. Questo bonus vale tanto perché permette di ristrutturare la propria casa o addirittura anche il condominio nel quale si abita proprio per rimuovere le barriere architettoniche con una forte agevolazione da parte dello Stato. Tuttavia ad apparire particolarmente bassi oggi sono gli aiuti economici per i disabili.

Legge 104, i vantaggi si moltiplicano – Ilovetrading

Infatti è vero che gli aiuti economici per i disabili sono stati aggiornati all’inflazione e sono stati aumentati proprio con l’inizio del 2023 ma purtroppo le cifre appaiono ancora troppo limitate per sostenere le forti spese alle quali vanno incontro le persone diversamente abili.

Salute e situazione economica: una questione importante

La cosa importante da sottolineare riguardo la legge 104 è che spesso le situazioni di disagio psicofisico si accompagnano anche a situazioni di disagio economico. Infatti quando ci sono limitazioni molto spesso non si riesce a lavorare e le spese per il disabile aumentano.

Infatti la disabilità rende difficoltoso procurarsi una fonte di reddito e d’altra parte comporta tante uscite e tante spese. Ecco perché la legge 104 è sempre al centro di una particolare attenzione da parte del legislatore eppure le cifre appaiono sempre troppo basse. Se infatti andiamo a guardare la vita concreta di chi beneficia della 104 i soldi realmente non bastano mai e chiaramente con l’inflazione tutto peggiora.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Sui mercati azionari pende una spada di Damocle: le banche di affari avvertono di rischi che potrebbero essere imminenti

Cosa accade quando i mercati finanziari iniziano a muoversi come onde imprevedibili? Non è solo…

1 ora Fa

Pochi sanno quanto aumenta la pensione per ogni anno di contributi versati. La guida completa con esempi pratici e casi reali

Quanto vale davvero ogni anno di lavoro? Non è solo una questione di cifre sul…

3 ore Fa

Quando il primo assegno pensionistico non è quello atteso: tutti i passaggi per ottenere il ricalcolo e non perdere diritti

Non sempre il primo assegno pensionistico corrisponde a ciò che ci si aspettava. Il momento…

5 ore Fa

Guadagnare 5.150 o 9.150 o rischiare il capitale per guadagnare di più? Come investire nei prossimi anni

Può un titolo di Stato trasformarsi in una leva potente per far crescere il capitale?…

7 ore Fa

Cedolare secca: il trucco che pochi conoscono ma dovrebbero farlo per pagare meno sugli affitti brevi

Un appartamento che diventa la cornice di una vacanza speciale, un piccolo investimento che può…

8 ore Fa

Bonus prima casa: 2 anni di tempo per decidere, chiarimenti dall’ AdE

Quanto tempo serve davvero per chiudere una compravendita senza l’ansia di scadenze imminenti? È una…

17 ore Fa