Stangata+delle+Poste+per+tutti+questi+utenti%3A+svelati+i+misteriosi+aumenti
ilovetrading
/2023/02/21/stangata-delle-poste-per-tutti-questi-utenti-svelati-i-misteriosi-aumenti/amp/
Consumi

Stangata delle Poste per tutti questi utenti: svelati i misteriosi aumenti

Viviamo un periodo di aumenti indiscriminati dei prezzi, sull’onda dell’inflazione e del caro energia. Purtroppo Poste Italiane non fa eccezione: ecco l’ultima comunicazione alla sua clientela.  

Giro di vite di Poste Italiane sui costi a carico di molti di suoi clienti. L’ondata di rincari ha spinto il colosso guidato dall’Ad Matteo Del Fante a rivedere certe tariffe e aumentare il canone mensile. Non una buona notizia per chi è già alle prese con la corsa all’insù dei prezzi di ogni bene di consumo, ma tant’è. Vediamo insieme tutti i dettagli.

Poste italiane (Ilovetrading.it)

La novità riguarda PosteMobile, l’operatore virtuale di telefonia mobile gestito da Postepay Spa (Gruppo Poste) e attivo su rete Vodafone. Seguendo il trend del settore, l’operatore ha annunciato una rimodulazione tariffaria (tramite modifica unilaterale del contratto), che entrerà in vigore dal 22 marzo prossimo, per via dell’inflazione. E i clienti? O mangiano la minestra, o saltano la finestra…

Una brutta notizia per i clienti di Poste Mobile

E così, dopo Tim, Windtre e altri operatori telefonici, anche PosteMobile entra a far parte della cerchia di aziende che stanno iniziando a rimodulare alcune tariffe già esistenti per far fronte al difficile contesto macroeconomico attuale. Nel dettaglio, la variazione interesserà le offerte della gamma Creami Relax (ovvero Relax 100, Relax 20 e Relax 20 Special) a partire dal 22 marzo.

Poste italiane (Ilovetrading.it)

La modifica unilaterale del contratto è stata annunciata nelle scorse ore tramite un’informativa dedicata sul sito web aziendale, sezione “Per il consumatore”. L’operatore sta inoltre avvisando i clienti interessati via SMS. Ecco qui di seguito un estratto dell’informativa presente sul portale di PosteMobile.

“Si è reso necessario modificare le condizioni economiche di alcune offerte, il cui canone sarà aumentato di 1 euro al mese” si legge nella nota. “Pertanto i clienti interessati riceveranno un’apposita comunicazione via SMS relativa sia alla modifica, in tal senso, delle condizioni economiche, che alla conferma del diritto di recesso, libero da vincoli”. I clienti potranno passare “con la propria numerazione mobile ad altro operatore, senza penali”.

Le offerte coinvolte fanno parte della gamma Creami Relax e sono, nello specifico, Relax 100, Relax 20 e Relax 20 special. Gli aumenti saranno di un euro rispetto a quanto inizialmente previsto ed entreranno in vigore dal rinnovo successivo al 22 marzo 2023. Ecco il tariffario completo:

Relax 100

  • Da 10 euro/mese a 11 euro/mese (per i primi tre rinnovi dall’attivazione dell’offerta).
  • Da 9 euro mese a 10 euro/mese (dal quarto al sesto rinnovo).
  • Da 8 euro/mese a 9 euro/mese (dal settimo rinnovo in poi).
    Relax 20
  • Da 8euro/mese a 9 euro/mese (per i primi tre rinnovi dall’attivazione dell’offerta).
  • Da 7euro mese a 8 euro/mese (dal quarto al sesto rinnovo).
  • Da 6euro/mese a 7 euro/mese (dal settimo rinnovo in poi).
    Relax 20 special
  • Da 6 euro/mese a 7 euro/mese.
Enrico

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

2 settimane Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

3 settimane Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

3 settimane Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

3 settimane Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

3 settimane Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

3 settimane Fa