Pensione%3A+il+metodo+convenientissimo+per+aumentarla+subito+%C3%A8+il+versamento+volontario+2023+%7C+Cedolino+ricco
ilovetrading
/2023/02/22/pensione-il-metodo-convenientissimo-per-aumentarla-subito-e-il-versamento-volontario-2023-cedolino-ricco/amp/
Economia

Pensione: il metodo convenientissimo per aumentarla subito è il versamento volontario 2023 | Cedolino ricco

Tutti gli italiani in pensione sognano di aumentare l’importo versato a fine mese. Esiste un metodo convenientissimo: come fare. 

Sono in tantissimi gli italiani che ricevono la pensione a fine mese e che da tempo chiedono un aumento. Adesso finalmente è possibile con un metodo facile e legale per farlo. Bisognerà richederlo al governo.

Il metodo per aumentare la propria pensione – ILoveTrading.it

Il mese di marzo è importantissimo per il popolo pensionato, visto che dal terzo mese dell’anno partiranno le rivalutazioni, come annunciato dall’Inps attraverso una nota. Gli aumenti saranno variabili a secondo dell’importo mensile che viene erogato. Infatti verranno assegnati la rivalutazione e gli arretrati per le pensioni superiori a 2.101,52 euro ovvero quattro volte il minimo.

Dal primo gennaio l’Inps ha provveduto a attribuire la rivalutazione delle pensioni e delle prestazioni assistenziali nella misura del 100% a tutti gli utenti che abbiano ottenuto in pagamento per un importo uguale o inferiore ai 2.101,52 euro al mese.

A marzo saranno erogati anche gli arretrati. Vale a dire che chi ha un reddito tra le quattro e le cinque volte il minimo lo vedrà rivalutato in una misura pari all’85% del 7,3%, cioè del 6,205%. Invece chi ha una pensione tra le cinque e sei volte il minimo riceverà solo il 53% dell’inflazione pari a una rivalutazione del 3,869%. Adesso però sarà possibile anche richiedere un aumento, con un metodo assolutamente legale, scopriamo di cosa si tratta.

Pensioni esiste un metodo per aumentarla subito: come fare

Per aumentare la propria pensione non ci sarà solo bisogno di aspettare le agevolazioni statali. Infatti esiste un metodo chiamato versamento volontario, il suo funzionamento è facile ed esiste un metodo per essere utilizzato dai lavoratori e trarne vantaggio.

Come funziona il versamento volontario – ILoveTrading.it

Il versamento volontario è uno dei metodi migliori per avere un futuro tranquillo. Proprio dalla parola volontario potrete capire che sarete voi a decidere se versare o meno ulteriori contributi. Chi vorrà farlo dovrà per prima cosa versare un’aliquota contributiva compresa tra l’1 e il 5%. Così facendo più si versano i contributi più i soggetti interessati avranno modo di incrementare i propri risparmi.

Questa possibilità viene offerta a coloro che sono iscritti con un rapporto di convenzione in corso come medici generali, pediatri, addetti all’emergenza territoriale oppure gli specialisti esterni accreditati ad personam. Per tutti coloro che rientrano nelle categorie interessate sarà possibile presentare domanda entro il 31 gennaio 2023 all’Asl del proprio comune. La richiesta potrà essere fatta una sola volta e non ci sarà bisogno di rinnovarla. Mentre per chi vorrà richiedere la revoca bisognerà rispettare il termine fissato sempre al 31 gennaio.

Loris Porciello

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

2 mesi Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

2 mesi Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

2 mesi Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

2 mesi Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 mesi Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 mesi Fa