Rottamazione+cartelle%3A+come+sapere+tutto+dei+tuoi+debiti%2C+risolvere+e+non+pensarci+pi%C3%B9
ilovetrading
/2023/02/22/rottamazione-cartelle-come-sapere-tutto-dei-tuoi-debiti-risolvere-e-non-pensarci-piu/amp/
Economia

Rottamazione cartelle: come sapere tutto dei tuoi debiti, risolvere e non pensarci più

Come scoprire qual è la tua situazione debitoria? Ecco come accedervi e rimettere tutto in pari. Le ultime notizie a riguardo. 

Negli ultimi anni c’è stato un vertiginoso aumento dei debiti, sua in ambito pubblico, sia privato. Questo contesto crea difficoltà di gestione, perché ad acuire il tutto c’è anche la crisi economica in corso, che mette in ginocchio le famiglie, le quali faticano davvero ad arrivare a fine mese.

Rottamazione cartelle esattoriali Rottamazione cartelle esattoriali
Rottamazione cartelle esattoriali-ilovetrading.it

Ecco perché il nuovo esecutivo ha deciso di dare vita a un nuovo periodo di pace fiscale, che consenta di rottamare le cartelle esattoriali. Grazie a questa tregua fiscale, è possibile cancellare le cartelle esattoriali fino al 2015, cartelle che hanno importo di circa 1.000 euro.

Altra cosa molto importante è l’opportunità di rottamare cartelle esattoriali che appartengono a un periodo compreso tra il 1° gennaio 2000 al 30 giugno 2022, e tutto ciò senza sanzioni, interessi e aggio. Il pagamento può essere eseguito a rate oppure in un’unica soluzione. Se si sceglie la prima, le rate da versare saranno 18, e la prima rata va versata entro il 31 luglio 2023, mentre la seconda entro il 30 novembre 2023.

Se invece si decide di optare per un versamento in unica soluzione, l’importo andrà pagato entro il 31 luglio 2023.

Rottamazione cartelle: come inoltrare richiesta

Chi dovesse essere interessato alla suddetta procedura di rottamazione, può accedere al sito dell’Agenzia delle Entrate e consultare il prospetto informativo sui debiti che possono essere rimossi tramite questa nuova pace fiscale.

Rottamazione cartelle-ilovetrading.it

Accedendo a tale prospetto, potrete infatti avere certezza dei debiti da pagare e che possono essere rottamati, nonché al calcolo dell’eventuale importo da versare in caso si opti per fare domanda di rottamazione di una o più cartelle esattoriali. Per fare domanda, è necessario seguire una procedura collegandosi al sito dell’Agenzia delle Entrate, entro il prossimo 30 aprile 2023.

Le modalità per richiedere il suddetto prospetto informativo possono essere svolte in area pubblica o riservata. Se fatte in area pubblica non serviranno pin e password, ma basterà immettere i dati e codice fiscale di chi è intestatario dei debiti, nonché allegare un documento di identità.

Il sistema, subito dopo, manderà una mail in cui c’è il link di conferma della domanda e se i documenti sono a posto, sarà inviata un’altra mail con un link per scaricare il prospetto informativo entro 5 giorni. Per quanto riguarda la richiesta di Prospetto tramite area riservata, potrete usufruire di Spid, Cie, Cns e per quanto concerne gli intermediari fiscali, con Entratel.

Anna Di Donato

Articoli Recenti

Trasferimento legge 104 per grave incompatibilità ambientale: cosa significa e come ottenere il consenso dal datore di lavoro

La Legge 104 permette ai lavoratori di non essere trasferiti senza consenso. Ci sono, però,…

3 ore Fa

Controlli a tappeto per i chi percepisce gli assegni INPS: ecco chi dovrà fare attenzione

Alcune note prestazioni erogate dall'INPS sono oggetto di accurati controlli in questi giorni. Cosa rischiano…

5 ore Fa

Bollo auto, multe e cartelle esattoriali, fai attenzione oltre questa data non devi più pagare

Superato un lasso di tempo i debiti fiscali si considerano annullati: quali sono i termini…

8 ore Fa

Buoni fruttiferi postali scaduti all’insaputa dei clienti: ora Poste deve rimborsare tutto

Molti credevano di aver messo al sicuro i propri risparmi. Un semplice buono, una data,…

10 ore Fa

Lasciare il TFR in azienda o puntare sulla previdenza integrativa? La soluzione che ti permette di avere anche agevolazioni fiscale

Sembra una semplice firma sul modulo, ma scegliere dove destinare il TFR può cambiare il…

12 ore Fa

2,36% netto per il migliore BTP che si può comprare con durata a 5 anni

C’è un titolo di Stato che sta attirando sempre più attenzione. Non per sensazionalismi, ma…

14 ore Fa