Incubo+mutui%2C+la+BCE+fa+esplodere+la+rata%2C+tanto+panico%2C+ma+puoi+salvarti+cos%C3%AC
ilovetrading
/2023/02/23/incubo-mutui-la-bce-fa-esplodere-la-rata-tanto-panico-ma-puoi-salvarti-cosi/amp/
Economia

Incubo mutui, la BCE fa esplodere la rata, tanto panico, ma puoi salvarti così

La questione mutui è diventata un incubo per gli italiani, si teme infatti che la BCE faccia esplodere la rata mensile visti gli aumenti che si sono determinati come non accadeva dal 2008.

Una situazione che è molto gravosa per le famiglie e che sta delineando contorni veramente “pericolosi” dal punto di vista finanziario. Non solo sono aumentati i tassi di interesse, come voluto dalla Banca Centrale Europea a febbraio, ma potrebbe cambiare anche la rata dei mutui già attivi.

Rata mutuo scoppia la bolla (ilovetrading.it)

Una stangata che arriverà a marzo con una situazione ancora più critica che sta colpendo duramente i consumatori che si troveranno a dover fare i conti con delle spese aggiuntive notevoli.

Mutui, nuovi aumenti

Il problema dei mutui è diventato alquanto gravoso, sia per quelli a tasso fisso che per quelli a tasso variabile, con picchi che non si raggiungevano dal 2008. Non solo i tassi di interesse sono aumentati ma anche le rate verranno ridefinite.

Cambia la rata del mutuo (ilovetrading.it)

Facendo una stima effettiva si parla di circa 200 euro a rata in più. A marzo la situazione potrebbe peggiorare ulteriormente con aumenti di almeno altri 50 euro. Sicuramente chi ha un mutuo a tasso fisso non deve preoccuparsi perché, tranne per lievi fluttuazioni, non ci saranno aumenti così complessi ma coloro che hanno attivo un mutuo a tasso variabile potrebbero andare incontro ad una stangata senza precedenti.

La stessa cosa anche per coloro che devono attivare un mutuo e quindi in questo periodo vogliono comprare casa. La situazione è deleteria, la rata potrebbe arrivare alle stelle e questo sta generando un picco in discesa di nuove richieste.

Come evitare di pagare una rata elevata

Anche in questo caso ci sono delle soluzioni da applicare, coloro che hanno un mutuo a tasso variabile per non pagare eccessivamente possono chiedere di sfruttare uno dei sistemi predisposti appositamente: si parla di rinegoziazione, portabilità o surroga. Un mutuo a tasso fisso è già una protezione in sé, quindi le fluttuazioni non saranno così gravose. Gli altri invece possono calcolare bene la situazione e scegliere come procedere.

Secondo le analisi il tutto dovrebbe rientrare nel giro di un anno o al massimo due, quindi la bolla dovrebbe scoppiare e le cose tornare alla normalità. Coloro che devono aprire ora un nuovo mutuo possono contare sul tasso variabile con CAP, si tratta di un limite massimo entro cui l’interesse può salire. In questo modo si possono sfruttare anche cali futuri. Questo sicuramente è il sistema migliore per i nuovi mutui ma non per quelli già attivi.

In quel caso meglio scegliere di sospendere la rata oppure di rinegoziarla anche con un’altra banca, magari trovando delle opzioni migliori dal punto di vista finanziario.

Valentina Giungati

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 mese Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 mese Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 mese Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 mese Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

1 mese Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

1 mese Fa