Pasquale+Tridico%2C+un+viaggio+all%26%238217%3Binterno+del+sistema+Inps+con+il+suo+presidente
ilovetrading
/2023/02/24/pasquale-tridico-un-viaggio-allinterno-del-sistema-inps-con-il-suo-presidente/amp/
News

Pasquale Tridico, un viaggio all’interno del sistema Inps con il suo presidente

Riflettori dei media concentrati su Pasquale Tridico, tornato sulla scena con il libro “Il lavoro di oggi la pensione di domani – Perché il futuro del paese passa dall’Inps”, il quale sta facendo già discutere i media a tutto spiano.

Nel corso degli ultimi anni sono stati davvero numerosi i cambiamenti messi in atto in Italia nel campo del lavoro, a seguito di riforme giuridiche che hanno modificato il sistema grazie anche all’intervento decisivo realizzato dall’Inps, che da sempre rappresenta un vero e proprio punto di riferimento per i cittadini.

Pasquale Tridico Inps (IlLoveTrading.it)

Infatti, a tenere banco nel campo dell’informazione troviamo proprio la nuova opera del presidente Inps Pasquale Tridico, la quale si presenta come una mappatura relativa al mondo del lavoro, anche in relazione alle leggi che hanno cambiato in modo radicale l’accesso al fondo pensioni e non solo.

La mappa della nuova Inps secondo Tridico

Impossibile negare come in questi anni l’Istituto Nazionale della Previdenza Sociale abbia dovuto allineare riforme e accessi alle pensioni, seguendo così i vari cambiamenti che hanno interessato il mondo del lavoro con aspetti positivi e negativi. Al tempo stesso, troviamo la crescente preoccupazione relativa all’età minima pensionabile che cambia sempre più spesso alimentando la paura dei lavoratori in relazione a un sogno chiamato “pensione”, mettendo anche all’interno del calderone il dato preoccupante relativo all’ingresso nel mondo del lavoro.

Pasquale Tridico Inps (IlLoveTrading.it)

L’opera del presidente Inps, Pasquale Tridico, realizzata con il giornalista del Corriere della Sera Enrico Marro, “Il lavoro di oggi la pensione di domani – Perché il futuro del paese passa dall’Inps”, si presenta, quindi, come un viaggio nel tempo utile a mostrare l’evoluzione del lavoro in Italia e conseguentemente l’accesso alla pensione.

Inoltre, l’opera in questione si propone per dare delle chiare risposte a istituzioni introdotte negli ultimi anni, oggetto di discussione in Parlamento come nella stampa nazione, ovvero il Decreto Aiuti e anche il fatidico Reddito di Cittadinanza, modificato ulteriormente dal Governo Meloni.

La grande opera dell’Inps oggi

A commentare l’opera di Pasquale Tridico, “Il lavoro di oggi la pensione di domani – Perché il futuro del paese passa dall’Inps”, è stato anche il giornalista del Corriere della Sera Daniele Manca in un articolo pubblicato recentemente.

Pasquale Tridico Inps – (IlLoveTrading.it)

In particolar modo, in riferimento al libro di Tridico e gli argomenti trattati, ecco che il giornalista si lascia andare alla seguente considerazione: “Nel bilancio 2021 l’Inps ha raccolto 237 miliardi di contributi, 145 di euro di trasferimenti dallo Stato, 4,5 miliardi da entrate minori. Sono entrati 386,4 miliardi e usciti 384,8. Tanto per avere un metro di paragone, tutta la spesa pubblica italiana è pari a circa 814 miliardi”.

Francesca Guglielmino

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

2 settimane Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

2 settimane Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

2 settimane Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

2 settimane Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 settimane Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 settimane Fa