Bollette%3A+allarme+perch%C3%A9+il+bonus+finisce%2C+ma+con+la+novit%C3%A0+risparmi+fino+a+600%E2%82%AC+%7C+Appena+comunicato
ilovetrading
/2023/02/25/bollette-allarme-perche-il-bonus-finisce-ma-con-la-novita-risparmi-fino-a-600e-appena-comunicato/amp/
Bonus

Bollette: allarme perché il bonus finisce, ma con la novità risparmi fino a 600€ | Appena comunicato

E’ stato appena comunicata la novità che riguarda il bonus bollette, ed anche se sta per terminare c’è una possibilità di risparmiare fino a 600 euro sui consumi.

Finalmente una bella notizia, che riguarda le tasche degli italiani, recentemente “assalite e svuotate” dai costi altissimi delle bollette del gas e dell’energia elettrica. Sappiamo bene quanto la questione del riscaldamento e del servizio elettrico sia stata al centro di un’attenzione mediatica senza precedenti: una crisi che difficilmente dimenticheremo, scoppiata all’indomani dello scoppio della guerra in Ucraina e arrivata dopo i tempi già difficili della pandemia.

Allarme bollette: bonus finisce-illovetrading

Le bollette mai come in questi ultimi mesi, sono state i peggior nemici delle persone. Cifre stratosferiche grazie all’aumento del gas, che nell’ultimo anno è diventato molto volatile, raggiungendo picchi di quasi 20 volte maggiori rispetto a quelli a cui eravamo abituati. A quanto pare la stretta potrebbe allentarsi a breve, facendo finalmente raggiugere ai consumatori, un risparmio di centinaia di euro in bolletta.

Davide Tabarelli, presidente di Nomisma Energia, ha lanciato la bella notizia secondo cui ad inizio marzo potrebbe verificarsi un calo del 17% per il gas e a inizio di aprile, del 25% per l’energia elettrica. L’esperto ha anche dichiarato che probabilmente lo scorso autunno si è pensato troppo al peggio, esagerando.

Il costo del gas andrà in calo e scomparirà il Bonus Bollette

Secondo Tabarelli la possibilità di avere un inversione di rotta dei prezzi, dipende dal fatto che le quotazioni del gas potrebbero rimanere stabili sotto i 50 euro a megawattora, con la conseguente discesa delle bollette di luce e gas, portando ad un risparmio di circa 600 euro sulla bolletta annuale. Il costo dunque dovrebbe tornare ai livelli di fine 2021, anche se rimarrà comunque ancora su livelli doppi rispetto alle medie degli anni precedenti. Il presidente di Nomisma Energia ipotizza di preciso un calo ad inizio marzo del 17% del gas (con un risparmio annuo di 234 euro) e del 25% il primo aprile per l’elettricità (arrivando così a tenere in saccoccia 363 euro annui).

Il bonus bollette non ci sarà più, diminuirà il costo del gas-ilovetrading

La notizia del calo del prezzo del gas era stata annunciata anche dal Presidente del Consiglio Giorgia Meloni, che nella sua rubrica social aveva riferito quanto detto dall’Agenzia per l’energia italiana ossia che sul mercato tutelato le prossime bollette avranno una riduzione pari al 34,2%.  “Questo è soprattutto il risultato della battaglia sul tetto europeo al prezzo del gas, iniziata dal precedente governo che noi abbiamo portato avanti con forza e alla fine abbiamo vinto“, ha precisato la Premier, la quale ha aggiunto che a questo punto si potrà fare a meno del Bonus Bolletta che finora è stato di sostegno e supporto a tantissime famiglie e aziende: “Rispetto alle coperture che in manovra avevamo messo a copertura per garantire ad aziende e famiglie di pagare le bollette con il sostegno dello Stato, potrebbe voler dire liberare qualche risorsa e poterla destinarla ad altro.” Ha precisato la Premier.

Angela Marelli

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 settimana Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

2 settimane Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

2 settimane Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

2 settimane Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 settimane Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 settimane Fa