Troppe+minacce+alla+sicurezza+economica+delle+famiglie+e+tanti+stanno+crollando+psicologicamente
ilovetrading
/2023/02/25/troppe-minacce-alla-sicurezza-economica-delle-famiglie-e-tanti-stanno-crollando-psicologicamente/amp/
Salute

Troppe minacce alla sicurezza economica delle famiglie e tanti stanno crollando psicologicamente

Non sentitevi soli: se avete voglia di sfogarvi, scriveteci e vi ascolteremo. Oggi la sofferenza è troppo forte.

Il lavoro è sempre più precario e sempre più privo di strumenti di garanzia mentre l’inflazione sta mettendo al tappeto il potere di acquisto delle famiglie e anche i loro risparmi.

Minacce alla sicurezza economica delle famiglie – Ilovetrading

La rata del mutuo aumenta sempre di più mentre tanti Italiani ancora non si sono ripresi dalle conseguenze psicologiche del Covid. In tutto ciò arriva la direttiva europea case green che costringe le famiglie a lavori di adeguamento del proprio immobile che saranno incredibilmente costosi. A tutto questo dobbiamo aggiungere la guerra in Ucraina e la recessione economica che potrebbe fortemente penalizzare il nostro paese.

Troppe minacce tremende

Le famiglie italiane sono alle prese con troppe minacce alla loro sicurezza economica e ormai depressione ed ansia si stanno manifestando in tanti individui. Si pensava che con l’uscita dal Covid gli italiani avrebbero in qualche modo ripreso una vita normale ed equilibrata. Tuttavia questo non è assolutamente vero e anzi le troppe minacce all’economia e le richieste irrealistiche che vengono dall’Unione Europea stanno mettendo tanti nei guai. Sono tante le famiglie che non ce la fanno ad andare avanti e che nei prossimi anni dovranno anche sostenere le spese della direttiva case green. Tra l’altro già guardando al giorno d’oggi tante famiglie non stanno riuscendo a pagare il mutuo e a pagare le bollette.

Lo stato sociale taglia i bonus

Quando una famiglia si trova in difficoltà non sa chi rivolgersi perché lo Stato sta anche pesantemente tagliando i bonus e perché il nuovo approccio nei confronti dello stato sociale è un approccio decisamente avaro che non sostiene una famiglia quando finisca per trovarsi nei guai.Quindi non deve stupire se la salute mentale degli italiani ne risente e se gli squilibri nella sfera psichica sono sempre più forti. Guardare al futuro sempre con ansia e con paura è qualcosa che può destabilizzare nel profondo un individuo. Oggi tante famiglie vivono in questa maniera ma si tratta di un tirare a campare che logora la mente e anche il corpo. Nel passato una famiglia poteva contare su uno stipendio certo e su uno stato sociale che la sosteneva.

Troppi sconvolgimenti nell’economia

Ma oggi tanti sconvolgimenti della politica e dell’economia rendono il futuro delle famiglie estremamente incerto e non tutti riescono a reggere questo profondissimo stress psicologico. Il consumo di psicofarmaci è esploso nel nostro paese e mai come negli ultimi anni, ansiolitici ed antidepressivi vengono consumati come se fosse niente.

Tanti non ce la fanno a reggere / I Love Trading

Le famiglie hanno sempre più paura perché non sanno concretamente che cosa le aspetta e di conseguenza si chiedono aiuti al governo. Tuttavia il governo taglia il superbonus e taglia anche il reddito di cittadinanza e quindi tante famiglie si rendono conto che gli aiuti sociali saranno sempre più scarsi anche in futuro.

Una sofferenza a volte ingestibile

Quindi parliamo di una questione che in realtà parte dall’economia ma che poi arriva alla qualità della vita e alla psiche delle persone. Non tutti riescono a reggere i colpi che provengono da una situazione economica sempre più precaria e pericolosa e tanti rischiano di cedere. I tanti fatti di cronaca apparentemente sbalorditivi che leggiamo in realtà andrebbero anche considerati alla luce di questo stress estremo al quale tante famiglie sono sottoposte quotidianamente.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

3 mesi Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

3 mesi Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

3 mesi Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

3 mesi Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

3 mesi Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

3 mesi Fa