Comprare+la+casa+dal+costruttore%3A+attento+ai+vantaggi+e+svantaggi+nel+2023+%7C+Quasi+nessuno+li+conosce
ilovetrading
/2023/02/26/comprare-la-casa-dal-costruttore-attento-ai-vantaggi-e-svantaggi-nel-2023-quasi-nessuno-li-conosce/amp/
Consumi

Comprare la casa dal costruttore: attento ai vantaggi e svantaggi nel 2023 | Quasi nessuno li conosce

Se avete intenzione di comprare casa direttamente dal costruttore, state attenti ai vantaggi e agli svantaggi, solitamente poco conosciuti.

Comprare casa è un grande passo da ponderare con attenzione, una scelta sulla quale è meglio riflettere con calma. Il mercato immobiliare può spaventare soprattutto i giovani acquirenti alla ricerca di una prima casa. Se state pensando di acquistare una casa direttamente dal costruttore, continuate a leggere per capire se è la scelta giusta per voi.

Comprare casa dal costruttore: conviene nel 2023? – ilovetrading

Acquistare un immobile direttamente dal costruttore può essere un’ottima scelta soprattutto se si desidera personalizzare la casa, inoltre può essere una buona occasione per risparmiare qualcosa sul prezzo. Tuttavia bisogna considerare i pro e i contro di un acquisto del genere: andiamo a scoprirli insieme.

Come appena accennato, uno dei pro dell’acquisto di un immobile dal costruttore è quello del risparmio: il prezzo di vendita sarà leggermente minore rispetto a quello di una casa già costruita, perché si risparmia sulle commissioni dell’agenzia immobiliare, dato che la compravendita avviene direttamente tra cliente e costruttore.

Inoltre avremo la possibilità di personalizzare il layout della casa e di scegliere i materiali di costruzione. In questo modo otterremo la nostra casa dei sogni in tutto e per tutto e non dovremo preoccuparci di eventuali ‘sorprese’ molto comuni negli immobili già costruiti. Fin qui si direbbe che acquistare dal costruttore sia la scelta perfetta, ma attenzione anche ai contro.

Comprare casa dal costruttore: ecco tutti i lati negativi a cui prestare attenzione

Tra gli svantaggi dell’acquisto, il più lampante è il lungo tempo di consegna: la costruzione potrebbe richiedere mesi o più di un anno, una situazione non adatta a chi ha necessità urgente di cambiare casa. I tempi possono diventare lunghissimi nel caso in cui il costruttore si imbatta in possibili ritardi o problematiche di vario genere.

Pro e contro del comprare casa dal costruttore (Ansa) – ilovetrading

Tra i contro anche quello di affrontare dei costi aggiuntivi, come quelli per l’allacciamento delle utenze e la tassa di registro del nuovo immobile. Per un acquisto in sicurezza, il consiglio è quello di verificare la reputazione del costruttore. Basterà una veloce ricerca online delle recensioni di altri utenti.

L’aspetto più importante è accertarsi che il costruttore abbia le autorizzazioni necessarie per lo svolgimento dei lavori. Nel dubbio, potrebbe essere utile consultare un avvocato esperto nel diritto immobiliare prima di firmare il contratto d’acquisto. L’esperto si occuperà anche di controllare che nel contratto sia presente la clausola prevista dalla legge n.112 del 2005, una garanzia che non vi farà perdere i vostri soldi nel caso in cui l’impresa del costruttore dovesse andare in fallimento.

Federica Pollara

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 settimana Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

2 settimane Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

2 settimane Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

2 settimane Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 settimane Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 settimane Fa